Latina – Sabato la presentazione del triennio di “Biologia con Curvatura Biomedica”

La manifestazione organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri si svolgerà nell’auditorium del "Dante Alighieri"

Sarà inaugurato Sabato 12 Novembre, a cominciare dalle ore 9.00, il triennio formativo che aderisce al Progetto nazionale di Potenziamento – Orientamento “Biologia con Curvatura Biomedica”. La manifestazione organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Latina si svolgerà presso l’Auditorium del Liceo Classico Dante Alighieri di Latina. Il Progetto di Potenziamento – Orientamento “Biologia con Curvatura Biomedica”, attivato nel 2018, celebra il primo lustro di attività e finora ha coinvolto quattro generazioni di liceali e più di cinquanta “medici tutor”.  La nostra provincia è la più “virtuosa” con il coinvolgimento di ben quattro licei: i licei scientifici Majorana di Latina e Alberti di Minturno, il classico Alighieri di Latina e il campus dei licei Ramadù di Cisterna.

Il percorso di orientamento che prevede, a partire dal terzo anno di Liceo, l’introduzione nel piano di studi di centocinquanta ore di insegnamenti aggiuntivi tra lezioni frontali tenute dai docenti di biologia, lezioni pratiche con i medici delegati dall’Ordine e visite ad ambulatori, ospedali, laboratori di ricerca, studi specialistici, è nato per accompagnare gli studenti verso le facoltà medico-scientifiche, dando modo di autovalutare le proprie motivazioni e inclinazioni ed aiutando poi a superare il test d’accesso. Durante la manifestazione di sabato, che si aprirà con l’esibizione dei The Blankers,  la Band del Liceo Scientifico L.B. Alberti, saranno resi noti i risultati dei primi  quattro trienni, che si sono conclusi nei vari licei della provincia e saranno fornite ai futuri laureandi le coordinate per poter accedere alla facoltà di medicina. Sabato l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Latina consegnerà tre borse di studio, assegnate a due giovani medici chirurghi  ed a un giovane odontoiatra neo iscritti, che si sono distinti con la loro Tesi di Laurea nell’anno accademico 2020/2021. L’evento si chiuderà con il giuramento professionale dei neo iscritti all’albo di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -