Latina – Sabato la presentazione del triennio di “Biologia con Curvatura Biomedica”

La manifestazione organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri si svolgerà nell’auditorium del "Dante Alighieri"

Sarà inaugurato Sabato 12 Novembre, a cominciare dalle ore 9.00, il triennio formativo che aderisce al Progetto nazionale di Potenziamento – Orientamento “Biologia con Curvatura Biomedica”. La manifestazione organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Latina si svolgerà presso l’Auditorium del Liceo Classico Dante Alighieri di Latina. Il Progetto di Potenziamento – Orientamento “Biologia con Curvatura Biomedica”, attivato nel 2018, celebra il primo lustro di attività e finora ha coinvolto quattro generazioni di liceali e più di cinquanta “medici tutor”.  La nostra provincia è la più “virtuosa” con il coinvolgimento di ben quattro licei: i licei scientifici Majorana di Latina e Alberti di Minturno, il classico Alighieri di Latina e il campus dei licei Ramadù di Cisterna.

Il percorso di orientamento che prevede, a partire dal terzo anno di Liceo, l’introduzione nel piano di studi di centocinquanta ore di insegnamenti aggiuntivi tra lezioni frontali tenute dai docenti di biologia, lezioni pratiche con i medici delegati dall’Ordine e visite ad ambulatori, ospedali, laboratori di ricerca, studi specialistici, è nato per accompagnare gli studenti verso le facoltà medico-scientifiche, dando modo di autovalutare le proprie motivazioni e inclinazioni ed aiutando poi a superare il test d’accesso. Durante la manifestazione di sabato, che si aprirà con l’esibizione dei The Blankers,  la Band del Liceo Scientifico L.B. Alberti, saranno resi noti i risultati dei primi  quattro trienni, che si sono conclusi nei vari licei della provincia e saranno fornite ai futuri laureandi le coordinate per poter accedere alla facoltà di medicina. Sabato l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Latina consegnerà tre borse di studio, assegnate a due giovani medici chirurghi  ed a un giovane odontoiatra neo iscritti, che si sono distinti con la loro Tesi di Laurea nell’anno accademico 2020/2021. L’evento si chiuderà con il giuramento professionale dei neo iscritti all’albo di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -