Latina – Ruspi, il garage dell’innovazione

L'assessore Nasti risponde all'interrogazione Lbc: "Un punto di riferimento per gli studi e per momenti di aggregazione"

“L’ex Garage Ruspi sarà un luogo pensato per i giovani, un punto di riferimento per gli studi e per momenti di aggregazione dove non mancheranno spazi espositivi, un’area per il coworking, ma anche un contenitore dove dare vita a nuove idee e progettualità”. Con queste parole l’assessore Ada Nasti, con delega al Patrimonio, ha risposto all’interrogazione di Lbc, illustrata oggi in Consiglio comunale, nella seduta di question time.

“L’immobile – ha spiegato l’assessore Nasti – sarà presto nella disponibilità dell’amministrazione comunale, dopo essere stato interessato da un importante progetto di recupero che ha previsto interventi tesi a realizzare spazi multifunzionali per circa 800 metri quadrati al piano terra e laboratori multimediali al primo piano. L’amministrazione guidata dal sindaco Celentano ha già avviato con la Sapienza,  università di Roma, un’interlocuzione finalizzata ad una progettualità condivisa, con l’obiettivo di allocare nel centro storico della città un polo funzionale non solo alle esigenze dell’ateneo ma dell’intera comunità, pienamente integrato nel tessuto sociale cittadino. Un luogo pensato non solo per gli studenti universitari ma per soddisfare tutti i giovani di Latina, la loro vivacità e le loro idee progettuali ”. L’assessore Nasti ha ricostruito l’iter che ha portato il Comune di Latina ad acquisire l’immobile.

“Con delibera della giunta comunale numero 709 del 15 dicembre 2006 – ha sottolineato Ada Nasti – l’amministrazione comunale dell’epoca, volle acquisire dagli eredi Minardi-Ruspi,   l’edificio che si colloca nel centro cittadino, in quanto ritenuto idoneo per soddisfare i bisogni connessi al miglioramento delle esigenze logistico-funzionali del polo universitario. Polo che, su spinta dell’amministrazione comunale, vedrà ampliare l’offerta formativa con l’apertura di nuove facoltà. Un passaggio che consentirà di fare di Latina una vera e propria città universitaria, con più spazi e più servizi, mettendo in funzione anche la sede dell’ex Banca d’Italia”.

Nel corso della sua risposta all’interrogazione di Lbc, l’assessore Nasti ha precisato che i costi di gestione del “nuovo” Garage Ruspi si aggirano, in base ad una stima redatta dagli uffici, intorno ai 100mila euro l’anno: “Per questa ragione – ha concluso l’assessore Nasti – è indispensabile che l’immobile venga gestito da un ente strutturato ed in grado di sostenerne l’onere economico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -