Latina – Riparte LGNet: la nuova sede verrà inaugurata il 10 dicembre

Rinnovato l’impegno ad offrire servizi e interventi mirati e tempestivi per rispondere alle situazioni di emergenza dei migranti

Riparte nel comune di Latina, per il terzo anno consecutivo, il progetto LGNet. Grazie al finanziamento ottenuto dall’Unione Europea con la linea di finanziamento delle Misure Emergenziali del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 viene rinnovato l’impegno ad offrire, sul territorio, servizi e interventi mirati e tempestivi per rispondere alle situazioni di emergenza dei migranti. La novità di quest’anno è la nuova sede in via Bortolo Terzariol numero 7, quartiere Isonzo, che verrà inaugurata martedì 10 dicembre.

“Latina, insieme ad altre 22 città italiane, ha ottenuto il finanziamento per la terza fase del progetto LGNet che proseguirà, grazie anche al lavoro fatto fino ad oggi che ha portato ottimi risultati nella cura delle persone e nell’integrazione – ha affermato l’assessore ai Servizi sociali Michele Nasso -. Nel nuovo centro, gestito dalla cooperativa sociale Astrolabio, sarà previsto uno spazio dedicato al front office per le prese in carico, gli sportelli legale, psicologico, di orientamento lavoro e ricerca abitativa e, inoltre, sarà utilizzato per i corsi di formazione previsti per l’equipe. La giornata inaugurale sarà un’importante occasione per presentare alla cittadinanza le innumerevoli azioni che il progetto prevede e le novità che spaziano dai corsi di cucito e di cucina agli sportelli itineranti nei quartieri più difficili, come il Nicolosi, dallo sportello all’interno della casa circondariale alle attività di divulgazione della legalità”.

Il servizio, oltre al nuovo centro che verrà inaugurato il 10 dicembre, prevede un One-Stop-Shop situato a Corso Matteotti, 134 attivo per 6 giorni la settimana, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle ore 18.00, con servizio di lavanderia, cambio abiti puliti, servizi igienici, docce, custodia temporanea di valigie e stazione di fermo posta. Sono attive, al momento, quattro strutture abitative, ubicate al centro della città in zone ampiamente servite dai mezzi pubblici, vicino alle strutture scolastiche, cittadine e religiose adeguate per accogliere 36 ospiti in co-housing.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -