Latina – Qualità delle acque, guardie zoofile contro gli scarichi abusivi nel mare

L’assessore alle Politiche del mare ha espresso la volontà di istituire il corpo ai fini della tutela delle acque e dell’ambiente

L’assessore alle Politiche del mare, Gianluca Di Cocco, nei giorni scorsi ha espresso, nella commissione Marina presieduta dalla consigliera Federica Censi, la volontà di istituire le guardie zoofile ambientali della Protezione Civile ai fini della tutela del mare, delle acque e dell’ambiente. La proposta è stata accolta all’unanimità dai commissari.

“Quanto presentato nella giornata di ieri – dichiara l’assessore Di Cocco – viene in seguito alla commissione congiunta Marina e Ambiente, che si è tenuta nei giorni scorsi, il cui obiettivo era affrontare il problema della qualità delle acque e degli scarichi abusivi. Tra le finalità istituzionali dell’Ente, ai fini della tutela del mare e della costa, ricorre infatti anche quella di effettuare idonea vigilanza, compresa l’osservanza delle leggi e dei regolamenti di prevenzione e repressione dei reati ambientali. Nel territorio di Latina è diffuso il malcostume di abbandonare i rifiuti dove non è consentito, ma anche il fenomeno degli sversamenti illegali ed inquinanti nei fiumi, canali e lotti di terreno. Si tratta di un fenomeno illecito, fonte di contaminazione del mare. Per arginare il problema, perseguendo la finalità di salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini, ho proposto un’azione di vigilanza tesa a valorizzare e tutelare l’ambiente in generale, in tutto il territorio comunale, da parte delle guardie zoofile ambientali. Con la loro attività potranno prevenire, vigilare e controllare l’eventuale sversamento, espletando tutte quelle attività connesse all’accertamento e alla contestazione delle violazioni in merito, da segnalare alle autorità di polizia giudiziaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -