Latina – Pubblica illuminazione, in corso interventi per 1,4 milioni di euro

Le attività in corso, a cura della società Engie Servizi, rientrano nel quinto stralcio approvato dalla giunta del sindaco Celentano

Proseguono i lavori di efficientamento energetico, di adeguamento normativo e di manutenzione straordinaria sugli impianti di pubblica illuminazione nel territorio comunale di Latina. Le attività in corso, a cura della società Engie Servizi, aggiudicataria della convenzione Consip “Servizio Luce 3”, rientrano nel quinto stralcio approvato dalla giunta del sindaco Matilde Celentano il 28 dicembre 2023, per un importo di 1.425.446,72 euro.

“Secondo cronoprogramma, il miglioramento della pubblica illuminazione previsto dal progetto approvato lo scorso dicembre – ha affermato la prima cittadina – sarà concluso entro la fine dell’anno in corso. Gli interventi riguardano diverse aree della città, piazze, strade e parchi. Una pubblica illuminazione efficiente, oltre ad assolvere la funzione specifica, garantisce una maggiore sicurezza all’area interessata”.

“I lavori del quinto stralcio – ha spiegato il vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega ai Lavori pubblici e manutenzioni – prevedono la  sostituzione dei corpi illuminanti non conformi alla normativa sull’inquinamento luminoso con tecnologia Led, il rifacimento di alcune linee elettriche vetuste e/o obsolete, la sostituzione dei quadri elettrici obsoleti e/o vetusti, la sostituzione di alcuni sostegni
l’Installazione di nuovi punti luce anche al fine di rispettare la conformità alle norme tecniche illuminotecniche. E’ importante sottolineare l’estensione delle aree di intervento, interessando anche diversi parchi della città, da Santa Rita all’Oasi verde, da Parco Berlinguer al Parco Cottignoli Petrucci e molto altro. Al termine delle attività del quinto stralcio, strade, piazze e aree verdi saranno sì illuminate ma rispettose della normativa sull’inquinamento luminoso che provoca danni all’ambiente e all’economia”.

Di seguito l’elenco di tutte le zone di intervento del quinto stralcio:
Parco Santa Rita – Via Bachelet
Piazza Udine – Via Fiuggi
Via Don Torello – Piazza Moro
Piazza Toscanini – Via Siciolante
Via Cicerone
Via e Piazzale Carturan – Parco e parcheggio Via Legnano
Via Amodio – parchetto Via San Carlo da Sezze
Via Triboniano parcheggio – Piazzale Trieste – Piazza Orazio – Piazzale Alcide de Gasperi
Via Quarto – Via Amyclae
Parco Berlinguer – Via Perazzotti – Via Tacito – Via Severo
Via Cervone – Stazione Autolinee – Via Giulio Cesare – Via Oslavia
Piazza Paolo VI – Largo Padre Pio da Pietralcina – Via Cisterna
Via Cavata – Viale Vittorio Veneto – Viale Le Corbusier rotonda Via Vespucci – Via Villafranca
Largo Cimarosa – Parco Cottignoli Petrucci – Parco Via Pizzetti – Giardino Norma Cossetto
Parco Oasi Verde
Parco Via Pier Luigi Nervi – Parco Susetta Guerrini
Parco Martiri di Fiesole
Viale della rimembranza – Parco Via Varsavia – Parco Via Bonn
Piazza Aldo Manuzio – Via Ponchielli
Viale Le Corbusier
Via del Murillo

“Una volta completato il quinto stralcio – ha concluso il vice sindaco Carnevale – si procederà con il sesto e ultimo stralcio che interesserà le piazze storiche della città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -