Latina – Proseguono gli incontri dei Carabinieri nella scuole della provincia

Continuano le conferenze sulla “Formazione della cultura della legalità” presso gli istituti scolastici della città di Latina e Provincia

I Carabinieri di Latina proseguono le conferenze sulla “Formazione della cultura della legalità” presso gli istituti scolastici della città di Latina e Provincia. Nell’ambito delle iniziative connesse al protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri ed il Ministero dell’Università e della Ricerca nei giovani, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Latina, Cap. Paolo PERRONE, unitamente al Luogotenente C.S. Isidoro Zimbardi, Comandante della Stazione di Latina Scalo e il Lgt. C.S. Francesco Arpaia, Comandante della Stazione di Borgo Podgora e l’App.S. Q.S. Fabio QUATRINI effettivo alla Stazione di Latina Scalo hanno incontrato gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Natale Prampolini” di Latina.

L’incontro è stato fortemente voluto proprio dagli studenti che desideravano incontrare l’Arma dei Carabinieri per poterla ringraziare per una sorpresa ricevuta e tanto apprezzata. Infatti l’Appuntato Fabio Quatrini impiegato nel servizio di vigilanza fissa al seggio elettorale ubicato presso la Scuola Primaria di Borgo Montello, in occasione delle consultazioni elettorali tenutesi nel mese di settembre scorso, al termine del servizio, lasciava un saluto ai bambini. In particolare, disegnava sulla lavagna della classe la fiamma dell’Arma dei Carabinieri, ringraziando per l’ospitalità e commemorando il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, come uomo giusto ed eroe. Al rientro a scuola i bambini hanno talmente apprezzato tale gesto che hanno chiesto alle insegnanti di poter incontrare i Carabinieri per poterli ringraziare e per poter mostrare loro alcuni lavori fatti. L’invito è stato subito accolto e, nell’occasione, i bambini hanno anche potuto fare tante domande ai Carabinieri intervenuti.

Una giornata straordinaria, ricca di emozione e condivisione di valori importanti. Inoltre, la Dirigente Scolastica Professoressa Laura Uliano nel ringraziare per la vicinanza fattiva e preziosa dei Carabinieri agli studenti, ha manifestato l’intenzione di proseguire il Progetto educativo alla legalità realizzato dall’Arma dei Carabinieri, sentito come di fondamentale importanza per la crescita personale di ogni studente. Tenendo fede ad un’ormai collaudata esperienza e alla tradizionale vocazione di vicinanza e prossimità dell’Arma nei confronti della Comunità, nelle prossime settimane si susseguiranno, d’intesa con i dirigenti scolastici dell’intero comprensorio, analoghi incontri con altri studenti. Lo scopo fondamentale è quello di fornire ulteriori testimonianze di impegno e rassicurazione sociale, proporre le attività istituzionali anche dei Reparti Speciali dell’Arma, con l’obiettivo di stimolare e infondere la cultura della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -