Latina – Presentata la convenzione per delega urbanistica con la Regione

"Il Comune potrà direttamente esercitare importanti funzioni come l’approvazione delle varianti al Piano Regolatore Generale ed alle NTA"

Nella giornata di ieri si è tenuta, presso l’hotel Europa di Latina, la presentazione alla cittadinanza della Convenzione siglata tra la Regione Lazio ed il Comune di Latina sulla delega delle funzioni pianificatorie, uno strumento che consentirà al Comune di Latina di avere un ampio margine di autonomia in materia urbanistica.

Fermo restando la competenza regionale in materia Paesaggistica e Vas, il Comune potrà direttamente esercitare importanti funzioni come, tra le più rilevanti, l’approvazione delle varianti al Piano Regolatore Generale ed alle NTA, l’approvazione dei Piani Attuativi, dei Regolamenti Edilizi, dei Progetti per le Opere Pubbliche o di Pubblica Utilità e molto altro.

«È stata nostra intenzione, in ragione del peso derivante da tali procedimenti, garantire un sostegno  diretto  al Comune attraverso l’istituzione, presso la Direzione Regionale Urbanistica, di un ufficio di supporto cui potranno essere trasmesse dal comune le relative deliberazioni per riceverne un’espressione circa la correttezza e la legittimità dei propri profili», dichiara l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Il Convegno ha costituito inoltre un importante momento di confronto non solo con i rappresentanti dell’amministrazione cittadina e con la cittadinanza tutta, ma anche con i rappresentanti delle categorie professionali di riferimento, ossia il Prof. Massimo Rosolini, Presidente dell’Ordine degli Architetti, Prof. Luca di Franco, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri ed il Geom. Antonio D’Angelis, Presidente del Collegio dei Geometri.

Nel corso della giornata ho avuto modo, con il Presidente Della Pietà, di fare il punto sullo stato dei cantieri aperti dall’Ater Latina e sulla programmazione degli interventi in essere per complessivi 50 milioni», continua l’assessore Ciacciarelli.

«In particolare, è stato illustrato il Programma di Rigenerazione Urbana ‘A Gonfie Vele’ per un importo complessivo di 15 milioni di euro ed il PINQUA riguardante il Nicolosi e Frezzotti. Infine, c’è stata la visita al cantiere in via Selene che vedrà la realizzazione di 24 nuovi alloggi. Complimenti al Commissario Della Pietà ed alla struttura dell’Ater Latina che sta portando avanti un grande lavoro su tutto il territorio provinciale», conclude l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -