Latina – Presentata al teatro la seconda edizione di Stori@Fest

Stori@Fest è stato strutturato per coinvolgere attivamente studenti, docenti, esperti, associazioni e artisti in un percorso di scoperta

Presentata al teatro D’Annunzio di Latina, la seconda edizione di Stori@Fest, rassegna culturale che avrà luogo in città dal 19 al 25 maggio.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Latina – Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche giovanili – è patrocinata dalla Provincia di Latina, dalla Regione Lazio e dal Ministero della Cultura. 

Stori@Fest è stato strutturato per coinvolgere attivamente studenti, docenti, esperti, associazioni e artisti in un percorso di scoperta e valorizzazione della storia come ponte verso il futuro, e in viaggio verso l’appuntamento del 2032, in cui ricorrerà il Centenario della Città.

Alla conferenza di oggi hanno preso parte il sindaco Matilde Celentano, l’assessore comunale alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, Nicoletta Zuliani, delegata del Sindaco ai Grandi eventi, Laura Superchi, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Ambiti Territoriali di Latina e Frosinone, Elena Lusena, funzionaria del servizio comunale Cultura, responsabile del progetto Stori@Fest. 

L’evento, moderato dal giornalista Fabrizio Giona, ha visto inoltre la partecipazione degli studenti degli istituti scolastici coinvolti nella rassegna con attraverso i Ptco (ex Alternanza scuola-lavoro), con i loro docenti e dirigenti scolastici, e delle associazioni culturali che cureranno singoli eventi.

“L’organizzazione di questa grande iniziativa – ha affermato il sindaco Matilde Celentano – ha richiesto moltissimo impegno per realizzare la rete di partner che sarà protagonista nelle diverse location in cui andrà in scena il festival della storia, la storia del nostro territorio che sarà celebrata attraverso un ‘viaggio’ racchiuso su cinque tematiche: Parole, Musica, Immagini, Pietre e Gusto. Il programma vede il coinvolgimento degli studenti e anche di partner culturali, una bellissima rete culturale che ha fatto quadrato attorno al nostro festival”.

“In Consiglio comunale – ha proseguito il sindaco – abbiamo approvato lo statuto e l’atto costitutivo della Fondazione Latina 2032 che ci guiderà verso il Centenario di Latina per proiettare la nostra città e il nostro territorio verso un contesto internazionale diffondendo la nostra cultura, i valori della nostra comunità fondata sull’accoglienza e i valori identitari della nostra città come l’architettura del Novecento che abbiamo celebrato sei mesi fa attraverso il primo festival dell’architettura del Novecento. Uno dei tanti step che ci avvicinano al centenario, come appunto lo Stori@Fest e molto altro. Sarà una settimana intensa e ricca di momenti di riflessione e di coinvolgimento, grazie alla molteplicità dei linguaggi artistici messi in campo e di approfondimenti di tematiche legate ad ambiti scientifici, culturali, sociologici e artistici. Invito tutti i cittadini a partecipare allo Stori@Fest, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio”.

Gli eventi, spettacoli, conferenze, rassegna cinematografica e molto altro, per un totale di una quarantina di appuntamenti, avranno luogo al teatro D’Annunzio, in sala De Pasquale presso il palazzo comunale, e nella sala Cambellotti presso la sede della Provincia di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -