Latina – Piazzale dei Navigatori, in arrivo un monumento dedicato ai Marinai d’Italia

L'assessore Di Cocco: "Un commosso e sincero omaggio ai marinai di ogni ordine e grado caduti in servizio compiendo il loro dovere"

Ieri mattina, presso la Casa del Combattente, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’opera dedicata al Monumento ai Marinai d’Italia che sorgerà in piazzale dei Navigatori a Foce Verde. Ha partecipato l’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco, il presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – sezione Latina, Massimo Porcelli, e il presidente della Lega Navale Italiana – sezione Latina, Pasquale De Candia. “L’amministrazione comunale – afferma l’assessore Di Cocco – ha dato l’autorizzazione paesaggistica relativa all’intervento proposto da Associazione Nazionale Marinai d’Italia e Lega Navale Italiana che sarà realizzabile grazie al contributo degli sponsor. Queste sinergie rendono questo monumento un simbolo di collaborazione ma soprattutto, nel contesto attuale, un simbolo di pace. Desideriamo che sia un commosso e sincero omaggio ai marinai di ogni ordine e grado caduti in servizio compiendo il loro dovere, nelle molteplici operazioni in terra e in mare, marinai che ricordiamo per le numerose e importanti azioni volte a garantire e tutelare la pace.

La realizzazione del Monumento, la cui conclusione dei lavori è prevista per la prossima primavera – continua Di Cocco – si aggiunge ad un’attenzione particolare che l’amministrazione comunale sta riservando al lungomare di Latina di cui si vedranno presto i risultati. Fondamentale è stato l’accordo che ha sancito che sarà la Regione Lazio il soggetto attuatore dell’intervento di completamento delle opere di protezione della costa da Foce Verde e Capo Portiere e che permetterà di superare le criticità in merito. Sono stati, inoltre, stanziati 165mila euro per la manutenzione delle piste ciclabili del lungomare tra via del Lido, Capo Portiere e Foce Verde. Un primo step necessario per ristabilire condizioni ottimali di sicurezza e funzionalità. Latina, inoltre, con il progetto di riqualificazione tra Capo Portiere e Foce Verde è tra i comuni del Lazio risultati vincitori dell’avviso pubblico della Regione Lazio. La Regione investirà 442.532 euro e il Comune contribuirà alla realizzazione con la somma di 192.651 euro. Siamo particolarmente orgogliosi, tra le altre cose, che il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento totale di 204.000 euro per la realizzazione di un’isola balneare accessibile alle persone con disabilità. Insomma, l’amministrazione comunale si sta muovendo per dare una nuova veste al nostro litorale e superare criticità presenti da troppo tempo, e il Monumento ai Marinai d’Italia contribuirà alla riqualificazione di piazzale dei Navigatori oltre che ad essere un messaggio condiviso dalla nostra amministrazione e fruibile a tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Plogging – ​Keep Clean and Run 2025 tocca anche il lago di Giulianello

Dal 25 al 30 ottobre 2025, l’ecorunner Roberto Cavallo correrà per sei giorni lungo la Via Francigena del Sud

Alla scoperta della storia di Sermoneta con la passeggiata nonni-nipoti

L’amministrazione comunale ha celebrato nei giorni scorsi la Festa dei Nonni con una passeggiata alla scoperta del Castello Caetani

Comunità montane, Regimenti: “Lavoriamo con commissari per rilanciare azione sui territori”

L'assessore agli Enti locali: "Abbiamo inaugurato un metodo di ascolto e condivisione per arrivare a una legge di riordino"

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

Latina – Presentata la start-up giovanile “Vision” finanziata con il progetto Giovani e impresa

La presentazione è avvenuta alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato nell’ambito della fiera Maker Faire

Un largo per Clelia Lora in Ortolan, la mamma di quasi tutti i sabaudiani

L’ostetrica, amatissima dai sabaudiani, è ora ricordata in uno spazio pubblico che diventa segno tangibile di gratitudine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -