Latina – Piano di Zona Saraceno, il sì del Consiglio comunale per soddisfare le esigenze abitative della città

Approvato la presa d’atto della mancata presentazione di osservazioni sul piano di zona in località Gionchetto

Il Consiglio comunale ha approvato ieri, con voti tutti favorevoli e una sola astensione, la presa d’atto della mancata presentazione di osservazioni sul piano di zona Saraceno, località Gionchetto.

“Il Piano di zona Saraceno – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio – era stato adottato con delibera di Consiglio comunale del 2014 ed era stato trasmesso a tutti gli enti competenti per i pareri e poi pubblicato per le eventuali osservazioni. Oggi il Consiglio comunale, a distanza di dieci anni dall’avvio dell’iter, prendendo atto dell’assenza di osservazioni ha sbloccato uno strumento che andrà a beneficio sia dell’area a ridosso della strada del Saraceno che del quartiere Gionchetto, con un  intervento di edilizia convenzionata pubblica utile a soddisfare le esigenze abitative primarie dei nostri cittadini. Non si tratta di un allargamento della periferia, ma di un vero e proprio ‘borgo urbano’, con un progetto che prevede viali e aree pedonali che privilegiano rapporti vivibili e di vicinato”.

“Parliamo di un progetto molto bello – ha proseguito l’assessore Muzio – che prevede una piazza al centro della realizzanda lottizzazione, quale intervento di edilizia pubblica convenzionata, per favorire l’aggregazione, spazi destinati a servizi collettivi facilmente raggiungibili con aree pedonali oltre ad una grande area verde che possa soddisfare le esigenze per il tempo libero dei cittadini”

“Con la delibera approvata oggi – ha concluso l’assessore Muzio – potremo procedere alle fasi successive di approvazione definitiva del piano di zona, ricordando che la competenza ora è interamente del Comune, in virtù della delega urbanistica frutto della convenzione con la Regione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -