Latina – Patti di collaborazione, Nasti: “In arrivo un nuovo regolamento”

La risposta all’interrogazione dei consiglieri Bellini, Coletta, Coletta e Isotton per avere chiarimenti in merito ad assicurazioni e garanzie

“Per la nostra amministrazione i patti di collaborazione sono uno strumento prezioso e riteniamo che, quando i cittadini impiegano tempo per il bene della città, non debbano avere spese a loro carico”. Queste le parole di Ada Nasti, assessore al Patrimonio, in risposta all’interrogazione presentata dai consiglieri Bellini, Coletta, Coletta e Isotton per avere chiarimenti in merito alle assicurazioni e alle garanzie di chi sottoscrive patti di collaborazione con il Comune di Latina.

“E’ pronta già dal mese di ottobre una proposta di delibera comunale in cui viene modificato il regolamento inerente i patti di collaborazione, che presentava parti poco chiare proprio in merito alle assicurazioni e dunque oggetto di diverse interpretazioni. Non c’era, infatti, un preciso riferimento alla gratuità, né era specificato a carico di chi erano le coperture assicurative. Per questa ragione, proprio perché è interesse della nostra amministrazione andare incontro ai promotori dei patti di collaborazione, abbiamo modificato il regolamento che è ora all’esame dei revisori dei conti stabilendo che l’assicurazione necessaria per la gestione e la tutela degli spazi sarà ora completamente a carico del Comune. Contestualmente, andremo a istituire anche un registro dei volontari. Questa decisione riflette la nostra volontà di rendere le collaborazioni più trasparenti e sostenibili per tutti, e rappresenta un passo importante verso una maggiore equità e un migliore rapporto di fiducia tra l’amministrazione e la comunità.  Il nuovo regolamento approderà nei prossimi giorni prima in commissione e poi in consiglio comunale. A tutti coloro che hanno presentato istanza in questo lasso di tempo abbiamo chiesto di aspettare, in maniera da avere regole più chiare a tutela di tutti. Voglio ringraziare – ha concluso Nasti – tutti coloro che hanno attivato e portano avanti un patto di collaborazione con l’amministrazione. Ogni progetto di collaborazione è una testimonianza concreta di come la cooperazione tra cittadini e amministrazione possa portare a risultati straordinari. La seduta di question time, inoltre, è stata l’occasione per comunicare che, nel nuovo anno, abbiamo in progetto di attivare un tavolo con i cittadini e le cittadine che vogliono attivare un patto di collaborazione o che lo hanno già in essere al fine di recepire le loro esigenze e lavorare congiuntamente affinché queste attività si svolgano nel migliore dei modi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -