Latina – Parte l’iter per realizzare i mercati dei borghi

L'assessore Cosentino: "La prossima fase prevede il coinvolgimento delle associazioni di categoria per individuare le aree idonee"

Si è svolta ieri mattina la commissione Attività produttive, presieduta dal consigliere Dino Iavarone, alla presenza degli assessori al Commercio Antonio Cosentino e all’Urbanistica Annalisa Muzio.

“Con la riunione di ieri inizia il procedimento per realizzare i mercati dei borghi – dichiara Antonio Cosentino, con delega al Commercio -. La volontà è quella di istituire dei mercati caratteristici del territorio, che possano rivestire importanza per gli abitanti e divenire attrattivi per chi viene da fuori. La prossima fase prevede il coinvolgimento delle associazioni di categoria per individuare, insieme, le aree idonee e le categorie merceologiche da vendere. Punteremo su prodotti agroalimentari, ma non solo: intendiamo realizzare mercati che non siano repliche di quelli già presenti, ma che abbiano altre caratteristiche che li differenzino. Oltre a promuovere il territorio, in questo modo si contribuisce a rendere vivi i borghi, come luoghi di ritrovo e incontro per la comunità locale andando a colmare lacune delle zone, inserendo ad esempio categorie merceologiche ad oggi assenti nell’area”.

“Mi congratulo, innanzitutto, con l’assessore Antonio Cosentino e con il presidente della commissione Dino Iavarone per l’idea, meritevole, di realizzare mercati caratteristici nei borghi – dichiara Annalisa Muzio, assessore all’Urbanistica -. Nella commissione di questa mattina è iniziata una fase partecipativa e di ascolto, che già dalle prossime riunioni diverrà operativa e sarà finalizzata a condividere un percorso virtuoso. Oltre che per essere assessore all’Urbanistica, prendo parte a questo progetto come delegata alle politiche di Sviluppo dei borghi e, proprio per questo, non posso non apprezzare la proposta. Con l’istituzione dei mercati, infatti, si promuove il territorio e allo stesso tempo viene data voce ai borghi che sono parte integrante di un processo di sviluppo che coinvolge tutta la città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -