Latina – Parte l’iter per realizzare i mercati dei borghi

L'assessore Cosentino: "La prossima fase prevede il coinvolgimento delle associazioni di categoria per individuare le aree idonee"

Si è svolta ieri mattina la commissione Attività produttive, presieduta dal consigliere Dino Iavarone, alla presenza degli assessori al Commercio Antonio Cosentino e all’Urbanistica Annalisa Muzio.

“Con la riunione di ieri inizia il procedimento per realizzare i mercati dei borghi – dichiara Antonio Cosentino, con delega al Commercio -. La volontà è quella di istituire dei mercati caratteristici del territorio, che possano rivestire importanza per gli abitanti e divenire attrattivi per chi viene da fuori. La prossima fase prevede il coinvolgimento delle associazioni di categoria per individuare, insieme, le aree idonee e le categorie merceologiche da vendere. Punteremo su prodotti agroalimentari, ma non solo: intendiamo realizzare mercati che non siano repliche di quelli già presenti, ma che abbiano altre caratteristiche che li differenzino. Oltre a promuovere il territorio, in questo modo si contribuisce a rendere vivi i borghi, come luoghi di ritrovo e incontro per la comunità locale andando a colmare lacune delle zone, inserendo ad esempio categorie merceologiche ad oggi assenti nell’area”.

“Mi congratulo, innanzitutto, con l’assessore Antonio Cosentino e con il presidente della commissione Dino Iavarone per l’idea, meritevole, di realizzare mercati caratteristici nei borghi – dichiara Annalisa Muzio, assessore all’Urbanistica -. Nella commissione di questa mattina è iniziata una fase partecipativa e di ascolto, che già dalle prossime riunioni diverrà operativa e sarà finalizzata a condividere un percorso virtuoso. Oltre che per essere assessore all’Urbanistica, prendo parte a questo progetto come delegata alle politiche di Sviluppo dei borghi e, proprio per questo, non posso non apprezzare la proposta. Con l’istituzione dei mercati, infatti, si promuove il territorio e allo stesso tempo viene data voce ai borghi che sono parte integrante di un processo di sviluppo che coinvolge tutta la città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -