Latina – Palazzetto dello Sport: avanti con gli interventi previsti dal Pnrr

Nei prossimi giorni si procederà con il posizionamento dei puntelli e del banchinaggio per la posa di armatura, travetti e pignatte

Proseguono gli interventi del Pnrr relativi al Palazzetto dello sport, struttura centrale per la pratica sportiva cittadina e per il benessere collettivo.

“L’amministrazione comunale – afferma il sindaco Matilde Celentano – ha attivato un tavolo tecnico che si riunisce con cadenza settimanale, al fine di garantire un efficace coordinamento tra progettazione e lavori in corso. Questo approccio ci consente di monitorare con attenzione ogni fase del cantiere e rispondere con tempestività a eventuali criticità. L’obiettivo è assicurare il pieno rispetto delle scadenze stabilite dai finanziamenti Pnrr e restituire alla cittadinanza un impianto sportivo sicuro, moderno e pienamente funzionale nel più breve tempo possibile. L’impegno dell’amministrazione è costante e concreto per restituire alla cittadinanza una struttura all’altezza della seconda città del Lazio e per rilanciare la vocazione sportiva del nostro territorio. Il recupero e la sua valorizzazione rappresentano per l’amministrazione una priorità assoluta: intendiamo consegnare alla città un impianto in grado di ospitare le attività quotidiane delle società sportive locali e, al tempo stesso, capace di aprirsi ad ogni tipo di iniziativa. Ci stiamo muovendo con responsabilità affinché torni ad essere punto di riferimento e di orgoglio per tutta la comunità”.

“In seguito al completamento dei lavori di puntellamento presso il palazzetto dello sport, è stata ristabilita la staticità degli elementi verticali posti sotto il blocco spogliatoi – spiega l’assessore allo Sport Andrea Chiarato, che ha effettuato un sopralluogo sul posto per verificare lo stato degli interventi -. I lavori di puntellamento hanno consentito la riapertura del cantiere e la ripresa delle opere previste dal Pnrr relative all’impianto sportivo. La messa in sicurezza strutturale è stata garantita per l’area della piscina coperta, dove sono attualmente in corso i lavori. Parallelamente, proseguono gli studi sulla vulnerabilità sismica dell’edificio, la cui conclusione è prevista entro la fine del mese di aprile. Successivamente, si procederà con l’intervento definitivo di consolidamento strutturale, che potrà consistere in un miglioramento o in un adeguamento sismico. Nel frattempo, sono ripresi i lavori relativi al progetto Pnrr ‘M5.22.1 Rigenerazione urbana – Adeguamento tecnologico e funzionale del palazzetto dello sport’, che comprendono il rifacimento del solaio del bordo vasca della piscina coperta. Il solaio originario è già stato demolito e si procederà a breve con la ricostruzione, che includerà anche una nuova canalina di scolo, opportunamente dimensionata. È da ricordare che la precedente canalina, sottodimensionata e aggravata da una pendenza inadeguata del solaio, aveva causato un notevole degrado delle strutture adiacenti. I lavori in corso prevedono, oltre alla ricostruzione del solaio, la bonifica di alcune parti impiantistiche e la pulizia dei locali seminterrati. Nei prossimi giorni si procederà con il posizionamento dei puntelli e del banchinaggio per la posa della nuova armatura, dei travetti e delle pignatte, nonché per la realizzazione in opera della canalina di scolo. Al termine di questo intervento, riprenderanno anche le lavorazioni previste dall’altro progetto Pnrr, denominato ‘M5.2.3 Rigenerazione piscine comunali’, che interessa l’impianto natatorio e che comprende, tra le altre opere, l’innalzamento del fondo vasca, la demolizione della tribuna e la sostituzione della copertura della piscina coperta. Stiamo realizzando – conclude l’assessore – un intervento che non è solo di recupero funzionale e di messa in sicurezza, ma anche di rigenerazione funzionale e tecnologica con benefici diretti per atleti, società sportive e cittadini in quanto riteniamo che il Palazzetto dello Sport sia un punto di riferimento fondamentale per l’attività sportiva della nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -