Latina ottiene finanziamento per potenziare la sicurezza informatica del Comune

L’obiettivo, infatti, è quello di rendere più sicuri e affidabili i sistemi informatici del Comune, proteggendo i dati dei cittadini

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà avviato un importante progetto per potenziare la sicurezza digitale dell’Ente. Il progetto rientra nell’Investimento 1.5 “Cybersecurity”, promosso dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale insieme al dipartimento per la Trasformazione digitale e l’iniziativa sarà coordinata dal servizio URP e Innovazione digitale del Comune.

“Siamo molto soddisfatti di questo risultato – dichiara l’assessore all’Innovazione digitale, Francesca Tesone –. La sicurezza digitale non è più un tema solo tecnico: riguarda direttamente la qualità dei servizi pubblici e la fiducia dei cittadini. Con questo progetto vogliamo non solo rafforzare le difese informatiche del Comune, ma anche migliorare la preparazione delle nostre strutture e del nostro personale, per essere pronti ad affrontare le sfide di oggi e di domani. È un investimento concreto in innovazione, ma anche in trasparenza e tutela dei dati. L’obiettivo, infatti, è quello di rendere più sicuri e affidabili i sistemi informatici del Comune, proteggendo i dati dei cittadini e migliorando le capacità interne di prevenire e affrontare eventuali minacce informatiche. In un mondo sempre più digitale, infatti, la sicurezza dei dati e dei servizi online è una priorità che riguarda tutti”.

Tesone spiega anche quali sono i prossimi passaggi. “Il primo passo – continua l’assessore – sarà un’analisi approfondita dello stato attuale della sicurezza informatica del Comune. Questo permetterà di individuare eventuali punti deboli nei sistemi, dalle reti ai computer, fino alle competenze del personale. A seguire, verrà elaborato un piano per migliorare la protezione dei sistemi e saranno organizzati incontri per monitorare i progressi. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle nuove normative europee e nazionali sulla cybersicurezza, a cui tutte le pubbliche amministrazioni sono chiamate ad adeguarsi. Con questo progetto, Latina compie un passo deciso verso un’amministrazione digitale più sicura e moderna”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -