Latina – Nuovi bus elettrici e a metano, rimodulato il piano d’investimento del Comune

In programma il rinnovo del parco bus con le somme messe a disposizione dallo Stato con le leggi di bilancio

La giunta del sindaco Matilde Celentano ha approvato, nella seduta di ieri, una rimodulazione del programma di investimento per il piano strategico di mobilità sostenibile.

“Da quest’anno e fino al 2033 – ha dichiarato l’assessore Gianluca Di Cocco con delega a Trasporti e mobilità – andremo a rinnovare il parco bus del servizio di trasporto urbano con l’acquisto di mezzi elettrici e a metano, utilizzando le somme messe a disposizione dallo Stato con le leggi di bilancio. Già nel decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, emesso nel 2015 di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico e del Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Comune di Latina è risultato in graduatoria con l’assegnazione di oltre 12 milioni di euro per progetti sperimentali innovativi di mobilità sostenibile coerenti con i Piani urbani per la mobilità sostenibile”.

“Con la delibera di oggi – ha spiegato Di Cocco – l’amministrazione comunale ha stabilito di utilizzare 5.971.574 euro, nell’arco temporale che va dal 2024 al 2028, e 6.100.963 euro dal 2029 al 2033. Queste somme serviranno non soltanto all’acquisto dei nuovi mezzi da mettere a disposizione del servizio del trasporto pubblico locale in sostituzione di quelli di proprietà dell’ente che risultano obsoleti, ma anche a realizzare quelle piccole infrastrutture necessarie al loro utilizzo.

“I nuovi mezzi da acquistare con la prima tranche di finanziamento potranno sostituire gli autobus, previsti da contratto, in comodato d’uso all’attuale gestore ; la seconda tranche va oltre la scadenza del vigente contratto di Tpl ed i mezzi da acquistarsi saranno impiegati nel nuovo servizio secondo le indicazioni e le modalità stabilite dal nuovo piano regionale dei servizi di rete”, ha concluso l’assessore Di Cocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -