Latina – Numeri in costante crescita per l’associazione Horeca Lazio Sud

Il presidente Italo Di Cocco: "Solo unendo tutte le nostre forze potremo uscire da questo tunnel di crisi economica"

Cresce ancora l’associazione Horeca Lazio sud, lo ha stabilito l’assemblea di fine anno, tanti i titolari di attività, non solo di ristoratori, che aderiscono sempre più convinti a questa nuova realtà, che comincia a inglobare in sé anche importanti imprenditori della Provincia di Frosinone. Lo spirito dell’associazione resta sempre lo stesso, per questo sempre più appetibile, da parte di chi, nel mondo del commercio, comincia ad andare in affanno in un momento storico durissimo per l’economia e che dura ormai da oltre 3 anni, iniziato con la pandemia e oggi con la guerra alle porte di casa, con inevitabili aumenti e conseguente crisi a causa anche degli aumenti dei costi energetici.

Il metodo per arginare il problema è quello di far fronte a questa crisi sia del nostro territorio, ma purtroppo anche globale, diventando una forza comune, dal detto “l’unione fa la forza ” l’idea è quella di ottenere così maggiore forza contrattuale e quindi maggiori sconti. La crescita dell’associazione sta imponendo settimana dopo settimana, incontri di presentazione ad Horeca dei nuovi associati. Una realtà partita dal centro di Latina e che ormai va estendendosi a tutto il Lazio sud.  

Soddisfatto, in questo ultimo ma non ultimo incontro, l’ex presidente Fipe/Confcommercio, ora fondatore dell’Associazione Horeca Lazio sud Italo Di Cocco, che dice:” Era il mio sogno e oggi si sta realizzando. Il numero crescente di associati mi riempie di speranza. Continuo a essere certo che solo unendo tutte le nostre forze potremo uscire da questo tunnel di crisi economica e guardare al futuro con maggiore serenità, consapevoli che insieme le cose si affrontano meglio e i risultati saranno sicuramente più facilmente raggiungibili”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -