Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Partiranno a breve i lavori di manutenzione straordinaria del Monumento ai Caduti di Borgo Grappa. L’intervento sarà realizzato dalla ditta Duemme Restauri srl di Latina a cui, con determinazione del VII dipartimento comunale, sono stati affidati i lavori per un importo complessivo di circa 18mila euro, oltre oneri per la sicurezza e Iva al 22%.

“Questa iniziativa s’inserisce in un più ampio programma di riqualificazione e valorizzazione dei borghi del nostro territorio, con l’obiettivo di promuovere una cultura diffusa del rispetto, della memoria e della partecipazione civica”, ha affermato il sindaco Matilde Celentano, ricordando il simile intervento in favore del Monumento ai Caduti di Borgo Faiti concluso ed inaugurato un anno fa. 

L’affidamento dei lavori per la manutenzione straordinaria del Monumento di Borgo Grappa, da parte del dirigente Patrizia Marchetto, fa seguito ad una deliberazione di giunta approvata a luglio 2025, su indirizzo dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, con delega anche ai Borghi. 

“Il tema – ha sottolineato l’assessore Muzio – è stato trattato anche nella commissione consiliare ‘Pianificazione’, presieduta da Serena Baccini, in un clima di condivisione del percorso adottato dalla giunta per i monumenti ai caduti di tutte le guerre. Commissione che si era conclusa con un via libera al ripristino del decorso del Monumento di Borgo Grappa, che si trova nel parco antistante la parrocchia di San Giuseppe”. 

Il restauro dei Monumenti ai Caduti, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza. Il sindaco Celentano e l’assessore Muzio, per questa ragione, hanno ringraziato la dirigente Marchetto e il responsabile unico del procedimento, l’architetto Antonio Campagna, per la puntuale interlocuzione necessaria ai fini delle autorizzazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"

Montagna, Regimenti: «Con bando A.R.I.A aiutiamo Comuni montani a prevenire incendi»

La nota dell'assessore regionale: "La salvaguardia del territorio e dell’ecosistema montano è una delle priorità della giunta Rocca"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -