Latina maglia nera per reati ambientali: +20,5% in un anno

Boom di illeciti nel ciclo dei rifiuti e nell’abusivismo edilizio. Europa Verde: “Serve una Commissione speciale contro la criminalità”

Nel 2024, nel Lazio, i reati ambientali sono aumentati del 20,5%: 2.654 in un anno, 7,2 al giorno. Grazie a questo ‘record’ il Lazio entra nella ‘top five’ delle regioni meno virtuose” – lo sottolineano in una nota Guglielmo Calcerano e Laura Ciacci, coportavoce di Europa Verde Lazio, che rilanciano alcuni altri dati raccolti da Legambiente: “I reati nel ciclo illegale dei rifiuti crescono del 33,5% e nell’abusivismo edilizio del 6,7%, con una particolare incidenza nelle province di Roma e Latina: in quest’ultima ricordiamo il recente scioglimento del Comune di Aprilia per infiltrazioni criminali. Sorprende che in un contesto talmente drammatico nell’ attuale Consiglio Regionale manchi una Commissione speciale dedicata esclusivamente alla lotta alla criminalità, e chiediamo al Presidente Rocca di spiegare quale sarà il destino del Piano rifiuti regionale varato nella precedente consiliatura, di fatto congelato a fronte dell’iter commissariale per la costruzione dell’inceneritore di Santa Palomba.

È paradossale, poi, che di fronte alla crescita dell’abusivismo edilizio, invece di rafforzare gli strumenti per il controllo del territorio e i sistemi di vigilanza urbanistici ed edilizi, la Regione Lazio stia per approvare una legge che recepisce il ‘salva-casa’ del Ministro Salvini, aprendo di fatto ad un nuovo condono edilizio”.

“Ringraziamo Legambiente Lazio per l’importante lavoro di raccolta ed elaborazione dei dati sugli ecoreati: questa amministrazione regionale farebbe bene a dedicare più risorse all’ analisi e alla messa in campo di strategie di contrasto al crimine, piuttosto che impegnarle in iniziative estemporanee come la discussa partecipazione della Regione Lazio all’ Expo di Osaka”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Arrestato 37enne per violazione del divieto di avvicinamento all’ex coniuge

La decisione è arrivata a seguito della segnalazione dei militari, che hanno accertato la violazione delle prescrizioni imposte

Due donne allontanate da Fondi: foglio di via per tre anni

Le due donne erano state sorprese mentre chiedevano denaro con insistenza, assumendo in alcuni momenti atteggiamenti minacciosi

Scommesse irregolari e riciclaggio: operazione congiunta della Polizia e Monopoli di Stato in dieci province

Le province coinvolte sono Roma, Milano, Napoli, Palermo, Caserta, Latina, Varese, Venezia, Verona e Brindisi

San Felice Circeo – I Carabinieri intervengono lo scoppio di una caldaia a pellet

Le fiamme, che hanno interessato diversi sacchi di pellet accantonati all’interno del locale caldaia, domate dai vigili del fuoco

Stretta sullo spaccio e controlli a Fondi: arrestato un 32enne e denunciate due persone

L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa della convalida

Corruzione, arresti domiciliari per il consigliere regionale Enrico Tiero

Il provvedimento, emesso dal G.I.P. Giuseppe Cario, disposto al termine dell’interrogatorio cui Tiero era stato sottoposto giovedì
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -