Latina – Lega: “100 anni in nome di una comunità e di un territorio”

Il gruppo consiliare: "Sognare una città a dimensione europea da qui al 2032 è una sfida che ci deve vedere coinvolti"

“Quando una persona si appresta a compiere 100 anni è festa grande, con i meriti che vanno ascritti a chi sta tagliando un traguardo a dir poco impensabile. Quando una città si appresta a festeggiare i 100 anni il merito è da suddividersi tra tutti coloro che vivono il territorio e che si adoperano per esso, così oggi salutiamo che il Centenario di Latina è legge dello Stato, votato alla Camera in Commissione cultura grazie a uno straordinario gioco di squadra che ha visto protagonisti in prima battuta Nicola Calandrini, Claudio Fazzone e Claudio Durigon in Senato, Giovanna Miele alla Camera dei deputati che hanno saputo coinvolgere anche le opposizioni. Così in meno di 1 anno una proposta è diventata legge, concretizzando un atto inusuale come quello di avbere la fortuna di vivere in una città che ha una data certa di concepimento e di compleanno. Proprio come le persone. Già solo per questo una città è da amare.

Ora per la nostra amata città si aprono le strade per cercare di vincere diverse sfide, soprattutto quella di migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini e del suo territorio, per renderlo appetibile a chi viene da fuori, conoscerlo, apprezzarlo, amarlo. Proprio come noi.

Avremo a disposizione in questi anni di avvicinamento allo storico traguardo 9 milioni di euro più l’istituzione di una fondazione Latina 2032, da utilizzare per migliorare una città che deve scrollarsi di dosso un recente passato fatto di immobilismo.

Il primo atto che, come gruppo in Consiglio comunale, stiamo cercando di far attecchire nella nostra comunità è il senso d’appartenenza, eliminando anche quella sorta di depressione che è stata la conseguenza di anni bui e tristi, che hanno visto la nostra città troppe volte commissariata, perdendo automaticamente quel filo logico ed emozionale che dovrebbe invece col passare del tempo diventare sempre più spesso tra palazzo e comunità.

Ricucire il rapporto col cittadino, imbastire una relazione più costante con la comunità, segnare con una e più opere strutturali il corso del tempo, è un imperativo per noi amministratori, su cui dobbiamo costruire la Latina del futuro.

Sognare una città a dimensione europea da qui al 2032 è una sfida che ci deve vedere coinvolti, con tutte le energie che disponiamo, allargando l’azione anche alle opposizioni, perché Latina dovrà diventare sempre di più terra inclusiva, in nome di chi quella terra l’ha redenta all’alba della sua storia” lo afferma in una nota il gruppo consiliare della Lega.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -