Latina – Lbc lancia l’allarme: “Il mare senza passerelle per persone con disabilità”

Le testimonianze delle persone con disabilità, che non solo non riescono ad accedere al litorale ma fanno i conti con carenza di servizi

“Che fine ha fatto l’attenzione alle persone con disabilità sbandierata dalla maggioranza? E’ agosto inoltrato e arrivano sempre più spesso segnalazioni di bagnanti che rilevano l’assenza di adeguate passerelle che dovrebbero consentire l’accesso in spiaggia anche a persone con difficoltà motorie”. Se lo chiede il movimento Lbc raccogliendo le testimonianze delle persone con disabilità, che non solo non riescono ad accedere al litorale ma fanno i conti con carenza di servizi e con marciapiedi occupati dai mastelli lasciati 24 ore su 24 e spesso impraticabili per chi ha necessità di usare una carrozzina per muoversi.

“Sul versante da Capoportiere a Foce Verde – spiega il movimento – in alcuni tratti, in corrispondenza delle discese al mare in legno, c’è il cartello che indica la presenza di passerelle per disabili, ma sulla spiaggia manca poi la pedana blu per accompagnare le carrozzine in spiaggia così come le sedie job introdotte per la prima volta a Latina dalla precedente amministrazione Coletta. Su via Ponza, dove in passato c’era, ora non c’è traccia di passerelle. In compenso ne è comparsa una bianca realizzata sulle dune che ha tutta l’aria di essere abusiva e che si trova a pochi metri da una discesa blu che arriva a un tratto di spiaggia con noleggio lettini.

Eclatante è poi il caso dell’associazione Peter Pan a cui è stato dato in concessione un tratto di arenile con il bando “Spiagge inclusive”, ma la spiaggia attrezzata è impossibile da raggiungere per persone con disabilità perché la pedana in legno termina con un alto gradino, come abbiamo potuto constatare dalla segnalazione apparsa sui giornali. Nonostante i proclami la nuova amministrazione parte troppo in ritardo e si fa trovare completamente impreparata, una situazione frutto di una mancanza di programmazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -