Latina – Lavori di manutenzione straordinaria in via della Stazione

Il vicesindaco Carnevale sottolinea l’importanza che l’amministrazione guidata dal sindaco Matilde Celentano sta dando alla zona dello Scalo

“Continuano i lavori di manutenzione straordinaria delle strade cittadine. Nella giornata di ieri sono stati effettuati interventi su parte di viale della Stazione, in particolare dall’intersezione di via del Murillo fino al cavalcavia”. Queste le parole del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, che sottolinea l’importanza che l’amministrazione guidata dal sindaco Matilde Celentano sta dando a Latina Scalo.

“E’ dei giorni scorsi la notizia della proposta progettuale accolta riguardante l’asilo nido ‘Il Trenino’ di via della Stazione – continua Carnevale – Al Comune di Latina arriveranno 369mila euro per lavori di efficientamento energetico e di abbattimento delle barriere architettoniche, che permetteranno di mettere in sicurezza la struttura che ospita centinaia di bambini. Sempre nel territorio di Latina Scalo, inoltre, sono già stati effettuati numerosi interventi che riguardano la pubblica illuminazione. I luoghi più frequentati, come ad esempio il parcheggio della stazione ferroviaria, via Epitaffio, strada Congiunte Destre e il parco Faustinella sono ora dotati di pubblica illuminazione efficiente che garantisce una maggiore sicurezza all’area interessata. Gli interventi hanno, infatti, ha migliorato la visibilità e la sicurezza dei cittadini, dei pendolari, dei pedoni e dei conducenti. Continueremo a migliorare le infrastrutture di tutta la nostra città, ascoltando le esigenze della comunità, come stiamo facendo con i lavori di rifacimento di viale della Stazione, strada nevralgica perché percorsa da migliaia di cittadini che si recano in stazione o che la attraversano per raggiungere i comuni adiacenti a Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -