Latina – La Garante dell’infanzia Monica Sansoni al convegno su rischi del web per i minori 

I rischi sono il bullismo cibernetico, il furto di identità, la pedofilia, il traffico di organi e azioni di furto di identità e rapimento

Importante appuntamento a Latina, dove nell’Aula Consiliare del Palazzo della Prefettura si è tenuto il convegno “Rischi e pericoli per i minori postati sul web – Aspetti giuridici e come proteggerli”, organizzato da FIDAPA BPW Italy Sezione di Latina-Sermoneta-Bassiano.

Presente all’evento anche la Dott.ssa Monica Sansoni, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, che ha dichiarato: «I più giovani vanno sensibilizzati ad un uso corretto e consapevole dei social network e della rete internet. Il tutto, ovviamente, deve rientrare nel concetto di diffondere la cultura del rispetto e della legalità. L’educazione digitale grazie anche all’affiancamento della Polizia postale, è l’unico strumento – ha concluso la Garante – con cui possiamo proteggere i bambini più piccoli. L’ascolto del minore è attività imprescindibile e preminente da parte di noi adulti. Non si può non tenere conto delle volontà dei nostri minori».

A moderare e presentare l’incontro è stata l’Avv. Maria Antonietta Cestra (Past Presidente della Fidapa Sezione di Latina-Sermoneta-Bassiano): «Il tema che abbiamo trattato è di grande attualità, ma soprattutto è importantissimo per i pericoli che corrono i minori quando vengono postate nel web le loro foto. I rischi sono il bullismo cibernetico, il furto di identità, la pedofilia, il traffico di organi e tante altre azioni di captazione di identità e di rapimento del minore, che va tutelato anche attraverso il non fornire dati sensibili identificativi dello stesso».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -