Latina – La FP CGIL scrive alla sindaca: “Macchina comunale ferma, serve una guida chiara e scelte concrete”

Il sindacato denuncia ritardi, incarichi bloccati e mancanza di visione politica. Chiesta l’apertura di un tavolo permanente a settembre

La FP CGIL di Latina interviene con una lettera aperta indirizzata alla sindaca, prendendo posizione dopo le recenti dichiarazioni dell’assessore al Personale. Secondo il sindacato, la narrazione di un’amministrazione attenta alla valorizzazione del personale comunale si scontra con una realtà ben diversa.

Il segretario generale Vittorio Simeone evidenzia come incarichi di elevata qualificazione e specifiche responsabilità siano bloccati da oltre un anno, lasciando molti dipendenti a gestire settori cruciali – dai servizi sociali all’urbanistica – senza il giusto riconoscimento. A ciò si aggiungono ritardi nelle progressioni di carriera, formazione informatica insufficiente e dotazioni obsolete.

Il sindacato critica anche la mancata modernizzazione degli orari di lavoro e la gestione dello smart working, ancora regolato da norme emergenziali del periodo Covid. Tra i nodi più rilevanti, viene citata la situazione di ABC, l’azienda d’igiene ambientale provinciale, ferma da due anni senza un piano industriale adeguato e con bilanci non approvati nei tempi dovuti.

La FP CGIL sottolinea come Latina non abbia ancora applicato il Decreto PA, che permetterebbe di incrementare il Fondo risorse decentrate e ampliare le assunzioni, opportunità già colte da altri Comuni.

“Non si governa un ente complesso come il Comune di Latina – con oltre 500 dipendenti – a colpi di dichiarazioni sui giornali, ma con scelte concrete, rapide e lungimiranti” scrive Simeone, invitando l’Amministrazione ad aprire già a settembre un tavolo di confronto permanente per attuare le previsioni contrattuali e rilanciare l’efficienza della macchina comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parcheggio di San Martino a Lenola, La Penna (PD): «Persa un’occasione di sviluppo e riqualificazione per la comunità»

Il consigliere regionale dem: "Lo spostamento dei fondi verso l’area di San Martino rischia di produrre un intervento privo di utilità"

Ater, Ciacciarelli: «Approvato protocollo di intesa per progetto pilota foresterie forze dell’ordine»

Prevede il recupero del patrimonio mediante la messa a disposizione delle Forze di Polizia di strutture da destinare ad alloggi di servizio

Conferenza Stato-Regioni, riduzione del debito anche per il Lazio

Angelilli: "Un risultato senza precedenti, che conferma la credibilità e l’autorevolezza del percorso intrapreso dall’amministrazione Rocca"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

“Fai la differenza”, dalla giunta regionale 60 milioni per la gestione dei rifiuti

La Regione si pone un obiettivo ambizioso: raggiungere un tasso medio di raccolta differenziata del 72,3% entro il 2031

Incontro tra il Presidente Rocca e i sindacati della sanità privata per il futuro del settore

Nel corso del confronto, il presidente Rocca ha illustrato i principali provvedimenti che la Regione sta mettendo in campo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -