Latina – La festa con il sindaco per i 100 anni di Eleonora Acanfora

Ieri il primo cittadino ha partecipato alla festa organizzata da figli e nipoti portando gli auguri dell'amministrazione e della città

La cittadina di Latina Eleonora Acanfora ha compiuto ieri 100 anni. Figli, nipoti e pronipoti le hanno organizzato una bellissima festa nella sua abitazione in centro, invitando anche il sindaco Matilde Celentano. Una sorpresa per la signora Eleonora, felicissima di stringere la mano alla prima donna Sindaco di Latina che le ha portato gli auguri dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità di Latina, con l’auspicio che “continui ad essere luce di speranza per la sua famiglia e memoria viva per le nuove generazioni della città”. La signora Eleonora Acanfora, nata a Castellamare di Stabia il 3 maggio 1924, si è scoperta scrittrice di romanzi e racconti raccolti in un libro autoprodotto nel 2013, quando il suo adorato marito Salvatore Onorato è venuto a mancare.

Elegante e in ottima salute, la signora Eleonora, durante la festa di ieri, si è concessa alle foto di rito, ma non prima di aver raccontato al Sindaco la sua vita, sin dai suoi primi ricordi vissuti a Terracina, dove la famiglia si era trasferita per motivi di lavoro del padre, diventato direttore dello stabilimento Cirio. Con commozione, la signora Eleonora ha raccontato i drammatici anni della guerra, del padre morto prematuramente quando lei aveva 15 anni e della madre deceduta nel 1943 a seguito del bombardamento di Terracina. In quel periodo, il futuro marito Salvatore, classe 1921 anche lui stabiese, era stato catturato e fatto prigioniero in Grecia per quattro lunghi anni. La signora Eleonora ha ricordato il giorno del coronamento del loro amore, con le nozze celebrate il 15 novembre 1947 nella cattedrale di Terracina, per poi scegliere Latina come città in cui vivere.

Dall’unione di Eleonora e Salvatore, occupato nel settore edile, sono nati sei figli: Maria (purtroppo scomparsa nel 2005), Franca, Raffaele, Liberato, Agostino e Marco. Arriveranno poi 11 nipoti e altrettanti pronipoti. Una vita intensa, piena di amore, sacrifici, dolore, e piccole gioie cercate attraverso la passione per il ballo e per i viaggi. Ieri la signora Eleonora ha spento le sue cento candeline, circondata dall’immenso affetto dei suoi famigliari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -