Latina – Il 2023 si è aperto con il concerto dell’Orchestra Sinfonica

Al Teatro Moderno l'Orchestra Sinfonica ha tenuto il primo concerto dell'anno. Soddisfazione e partecipazione da parte del pubblico

Si è aperto con il concerto dell’Orchestra Sinfonica di Latina il nuovo anno. Domenica 1° gennaio 2023 alle ore 19.00 il Teatro Moderno di Latina ha registrato una platea piena e partecipativa. Il concerto fresco e spumeggiante si è aperto con l’ouverture de “La Clemenza di Tito” un’opera seria in due atti, uno degli ultimi lavori teatrali di Wolfgang Amadeus Mozart, che racconta della congiura architettata per uccidere Tito Vespasiano imperatore Romano, nel 79 d.C. poco dopo l’eruzione del Vesuvio.

La serata è proseguita con degli omaggi a Gioachino Rossini, Georges Bizet e Giuseppe Verdi passando dalle polke di Johann Strauss. Solisti per il tributo a Rossini, Lalo, Mozart e Verdi: il mezzosoprano Eleonora Cipolla e il tenore Paolo Mascari. La partecipazione del pubblico si è fatta più incalzante con la Marcia di Radetzky e, il Maestro Simone Genuini ha diretto non solo gli orchestrali ma anche il pubblico che teneva il tempo con le mani. «È stato uno straordinario concerto – ha affermato il direttore artistico de I Giovani Filarmonici e artefice della costituzione dell’orchestra Stefania Cimino –  sono rimasta colpita dal pubblico, attento e partecipativo che ha scelto il concerto di Capodanno con il repertorio classico e ha voluto sostenere così gli artisti del territorio».

Il Concerto di Capodanno ha visto il patrocinio della Provincia di Latina, l’adesione delle più prestigiose associazioni di promozione culturale: Club per l’Unesco di Latina, Lions Club Latina Host, Soroptimist International Club di Latina, Inner Wheel Club di Latina, Rotary Club Latina, l’Associazione Socio Culturale Campana ed il supporto di alcuni noti imprenditori locali: Redi Medica, Ottica Davoli, Gioielli Flori e Benvenuti Arredamenti. «Mi preme ringraziare tutti i miei collaboratori, che si sono messi in gioco per organizzare un concerto “Impegnativo”.  Il nostro obiettivo è realizzare una Stagione di Musica Sinfonica nel nostro teatro e ospitare, in qualità di special guest, i musicisti della provincia – ha proseguito Stefania Cimino – ci auguriamo che questo sia solo il primo di una lunga serie di concerti, la città ha bisogno di ripartire dalla cultura e la musica è uno straordinario mezzo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -