Latina Hub interviene sull’isola pedonale: “L’amministrazione usi il buon senso”

Il presidente Fanti e il cofondatore Fuoco propongono una ulteriore idea di viabilità che bilancia le diverse esigenze dei cittadini

Nell’ambito del dibattito concernente la conferma definitiva dell’isola pedonale nel centro storico della città, Latina HUB, guidata dal Presidente Dott. Alessandro Fanti e dal cofondatore Marco Fuoco, propone una ulteriore idea di viabilità mirata a bilanciare le esigenze di cittadini, commercianti, residenti e visitatori, preservando al contempo l’ambiente, la qualità della vita ed il contesto urbano.

“Preliminarmente è bene rammentare che la riorganizzazione della viabilità nel centro storico è iniziata mediante l’istituzione di una zona a traffico limitato” afferma Fuoco. “Successivamente, e precisamente sotto l’Amministrazione del Sindaco Coletta, si è passati ad una sperimentazione dell’isola pedonale in tutta l’area già oggetto di ZTL. Ad oggi, al di fuori di alcune prese di posizione partitiche lontane da logiche razionali, non siamo in possesso di dati statistici oggettivi al fine di valutare l’impatto positivo ovvero negativo di queste scelte che, ricordiamo, ricadono in primis su commercianti e residenti. Al contrario possiamo esclusivamente prendere atto dell’intervenuta desertificazione del centro storico, che si ravviva esclusivamente nei weekend. Pertanto, in tale contesto, la soluzione primaria sarebbe ripristinare la ZTL con apertura della viabilità dal lunedì al venerdì e chiusura al traffico nei giorni di sabato e domenica, in concomitanza di eventi culturali e di svago”. Sui social media sono numerose le foto ed i video che ritraggono le vie del centro storico durante la settimana, documentando la totale assenza di persone che frequentano questa area.

“Una seconda soluzione, per venire incontro ai fautori dell’isola pedonale” prosegue il Presidente Fanti “potrebbe prevedere invece l’istituzione di un’isola pedonale esclusivamente nel tratto ricompreso tra l’incrocio di Corso della Repubblica e Via Pio VI sino a Piazza del Popolo, con l’obiettivo di rendere questa strada un vivace centro commerciale a cielo aperto anche mediante l’installazione di arredo urbano e la piantumazione di nuove alberature; diversamente nella restante area già oggetto di intervento, si prevede una zona a traffico limitato attiva esclusivamente il sabato e la domenica”.

Secondo LATINA HUB, in tale contesto di incertezza di risultati, è fondamentale adottare un approccio prudente e graduale che deve evolvere basandosi su un dialogo costante con la comunità, sull’acquisizione di dati e su valutazioni approfondite in merito anche alle conseguenze di eventuali decisioni irrevocabili. “Affinché l’isola pedonale abbia un reale impatto positivo sulla cittadinanza è opportuno restringere inizialmente il raggio di azione, senza ovviamente precludere eventuali variazioni future. Ulteriormente – conclude Fanti – una componente fondamentale della proposta è il mantenimento della pista ciclabile esistente in piazza del Popolo, prevedendo il prolungamento della stessa da corso Matteotti sino a via Diaz nel tratto davanti all’Intendenza di Finanza, enfatizzando così l’importanza della mobilità sostenibile nel centro urbano”.

Latina HUB ha già trasmesso le proposte di modifica della viabilità al Sindaco dott.ssa Celentano e si impegna a lavorare a stretto contatto con l’Amministrazione, le associazioni di commercianti e la cittadinanza per sviluppare/integrare un piano di mobilità che risponda alle esigenze di tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -