Latina – Rossana Rossetti spegne 95 candeline

Grande festa per i 95 anni di Rossana Rossetti, la secondogenita di Vincenzo Rossetti, il primo medico condotto di Latina

Ha compiuto 95 anni Rossana Rossetti, la secondogenita del dott. Vincenzo Rossetti, il primo medico condotto della città. Il dott. Vincenzo Rossetti venne a dirigere nel 1926 l’ambulatorio di Cancello di Quadrato,  luogo dove sorse Littoria nel 1932, ma allora ancora palude.  La moglie Maria Buglioni, lo seguì con la prima figlia Annamaria. La seconda figlia Rossana nacque il 1° gennaio 1928. Da allora la famiglia Rossetti ha sempre vissuto qui, prima a Cancelli di Quadrato, poi a Littoria e ora Latina.

Rossana è stata insegnante e l’amore per le giovani generazioni è sempre stato il filo conduttore della sua vita. Ai giovani ha dedicato la riedizione, nel  2018, del libro di suo padre  “Dalle paludi a Littoria, diario di un medico”  che racconta, attraverso la descrizione dei luoghi, delle persone e di quanti hanno lavorato e contribuito alla crescita di una città, la frenetica evoluzione di un territorio messo a dura prova dalla povertà e dalla malaria.

Gli episodi raccontati nel libro evidenziano tutta la difficoltà assistenziale. Le difficoltà enormi per raggiungere i luoghi dove dover prestare assistenza in situazioni veramente difficili e l’encomiabile lavoro dei Cursori e della Croce Rossa. «Aver realizzato la 5ᵃ edizione del libro di mio padre significa molto per me, l’obiettivo era lasciare alle generazioni future uno spaccato di storia recente che racconta delle nostre radici e degli sforzi che la nostra gente ha fatto per consegnarci una città  – dice Rossana Rossetti Busco – oggi l’auspicio è che il libro possa contribuire a mantenere viva “la memoria della nostra storia”, consolidando le basi per una identità storico-culturale in un periodo che la globalizzazione tende a disperdere».

Nella prefazione della seconda edizione del 1972, inserita anche nell’ultima, il dottor Rossetti scrive “…a chi mi dirà non essere attuale guardare al passato e soffermarsi sui ricordi risponderò che solo questo ricordo recentissimo di pochi anni e pure tanto lontano da costituire già un passato può dare la valutazione esatta di quello che la tenacia ed il lavoro italiano hanno compiuto”.  Possiamo ritenere il dott. Vincenzo Rossetti e la moglie Maria Buglioni la prima generazione di Littoria ora Latina, nella foto sono rappresentate le generazioni successive: Rossana (la seconda generazione) suo nipote Riccardo (figlio di Anna Maria) e le figlie Susanna e Sabina (la terza generazione) i nipoti Camilla, Federico, Fabio, Matteo e Francesco (la quarta generazione).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -