Latina – Fitodepurazione in via Massaro, via libera dalla Giunta per la rimodulazione del progetto Fidel

"La realizzazione di questo progetto – ha spiegato l’assessore Addonizio – consentirà di aumentare la resa depurativa dell’impianto"

Via libera alla progettazione esecutiva e successivo affidamento dei lavori relativi agli interventi necessari per aumentare la resa depurativa dell’impianto di fitodepurazione sito in via Massaro.

Su indirizzo dell’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, la giunta del sindaco Matilde Celentano, nella seduta dei giorni scorsi, ha approvato la delibera di rimodulazione dell’intervento denominato “Progetto Fidel”, già finanziato dalla Provincia per un importo di 150mila euro e cofinanziato dal Comune per altri 20mila euro.

“La realizzazione di questo progetto – ha spiegato l’assessore Addonizio – consentirà di aumentare la resa depurativa dell’impianto di via Massaro già realizzato nel 2013, nell’ambito del progetto Rewetland. Gli interventi di manutenzione straordinaria riguardano due vasche a flusso sommerso dell’impianto, prevedono principalmente la sostituzione di parte della ghiaia posta sul fondo delle vasche e la rimpiantumazione di nuove essenze arboree. L’obiettivo è quello di migliorare la performance depurativa dell’impianto e quindi della qualità delle acque prelevate dal Canale Colmata e immesse nel Canale Mastro Pietro”.

“Con questo intervento – ha concluso l’assessore Addonizio – si andrà a rendere l’impianto, per le sue caratteristiche naturalistiche e di funzionamento ecosostenibile, maggiormente fruibile anche alle scolaresche che aderiscono ad Eco-Schools e che visitano il territorio ai fini educativi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -