Latina – Finisce l’era delle proroghe: istituita l’area pedonale urbana nel centro storico

Con una delibera di giunta approvata questo pomeriggio è stata istituita l’area pedonale urbana nell’area denominata centro storico

Con una delibera di giunta approvata questo pomeriggio è stata istituita l’area pedonale urbana nell’area denominata centro storico.

“Con questo atto – dichiara il Sindaco Matilde Celentano – si pone fine alla sperimentazione della pedonalizzazione iniziata nel 2021 e mai terminata. Fino ad oggi, infatti, si è andati avanti con continue proroghe per ultimare la raccolta dei dati necessari a valutare il gradimento da parte della popolazione. Questa amministrazione ha preso una decisione netta e attesa da tempo, trasformando definitivamente l’area in pedonale, dunque interdetta alla circolazione dei veicoli, salvo quelli in servizio di emergenza, i velocipedi ed i veicoli al servizio di persone con limitate capacità motorie, nonché eventuali deroghe per veicoli ad emissioni zero. Allo stesso tempo, come annunciato, ha avviato un dialogo con residenti e commercianti per andare incontro alle loro richieste, perché il centro di Latina sia a misura di tutti”. La delibera, approvata su indirizzo dell’assessore alla Mobilità Gianluca Di Cocco, prevede l’istituzione dell’area pedonale in via Pio VI, a partire dall’intersezione con via Cattaneo, e via Eugenio di Savoia fino all’innesto su largo Caduti di Nassiriya, via Umberto I° a partire da via Eugenio di Savoia sino all’innesto su largo Gioacchino Rossini, corso della Repubblica da piazza del Popolo all’innesto su via Andrea Costa.

Invece in piazza del Popolo da corso Matteotti a via Diaz e fino all’innesto con via Giosuè Carducci sarà area pedonale urbana solo nelle giornate di venerdì, dalle 17.30, sabato e domenica. Resta aperto al traffico veicolare il raccordo corso Matteotti – corso della Repubblica e del raccordo via Emanuele Filiberto – via Duca del Mare. Allo stesso tempo viene istituita la sosta regolamentata a 1 ora con disco orario in Piazza del Popolo nel tratto compreso tra Corso Matteotti e Via Diaz, dal lunedì al venerdì fino alle ore 17.30.

Il posti assegnati alle vetture dei residenti in possesso dell’apposito contrassegno, che ora si trovano in adiacenza del Palazzo Pegaso negli stalli di sosta dello stesso parcheggio nella prima fila fronte strada, saranno trasferiti nel parcheggio di via Pio VI°. Viene, infine, esteso a 30 minuti il tempo di sosta all’interno dell’isola pedonale per le persone residenti che hanno la necessità di caricare e scaricare le merci nella propria abitazione, utilizzando il disco orario con l’orario di arrivo esposto in modo ben visibile sul parabrezza.

“Il servizio Trasporti e Mobilità – conclude l’assessore Di Cocco – si occuperà ora di provvedere alla revisione dei regolamenti per la disciplina dell’area, di aggiornare il data base dei veicoli autorizzati al passaggio e a rendere definitive le autorizzazioni rilasciate in forza dei precedenti provvedimenti. Si provvederà, inoltre, all’aggiornamento della segnaletica provvisoria, necessaria per l’attuazione della modifica della circolazione, perché i cambiamenti diventino effettivi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -