Latina – Festa delle bandiere e dieci anni della bandiera blu

Interverranno anche gli assessori Franco Addonizio e Gianluca Di Cocco. Appuntamento il 5 luglio alle 18 all'hotel Fogliano

Il giorno 5 luglio alle ore 18 si svolgerà, presso la “Sala Halta” dell’hotel Fogliano di Latina, la cerimonia “Festa delle bandiere”. Claudio Mazza, presidente di FEE (Foundation for Environmental Education) Italia, l’ente che rilascia le certificazioni, consegnerà al Comune di Latina la bandiera blu 2023 ottenuta per il decimo anno consecutivo e il Sindaco Matilde Celentano consegnerà le bandiere verdi alle 20 scuole Eco-Schools che si sono distinte a seguito di un percorso improntato sulla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale. Interverranno anche gli assessori Franco Addonizio, con delega alle Politiche per l’ambiente, e Gianluca Di Cocco con delega a Turismo, Demanio marittimo, Sviluppo della marina e Politiche del mare.

Nella stessa giornata, nel piazzale Gaetano Loffredo sarà attivo anche l’info-point Punto Blu, con operatori che forniranno tutti i giorni, compresi i sabati e le domeniche, informazioni sul programma Bandiera Blu e sulle iniziative di educazione ambientale promosse. Parteciperà anche ABC, azienda dei beni comuni, per illustrare le iniziative di sensibilizzazione e informazione svolte sul tema dei rifiuti.

Con il riconoscimento della bandiera blu i Comuni devono rispondere a degli adempimenti obbligatori, richiesti dalla FEE, che certifichino gli standard richiesti. Tra questi c’è l’istituzione del punto blu, l’allestimento di pannelli informativi, la fornitura di servizi di assistenza bagnanti e salvataggio, servizi igienici, di pulizia e raccolta differenziata sulle spiagge, l’esposizione delle bandiere blu sulla spiaggia e sul Palazzo municipale, l’accessibilità alle spiagge alle persone con disabilità e la comunicazione di eventuali divieti di balneazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -