Latina – Festa delle bandiere e dieci anni della bandiera blu

Interverranno anche gli assessori Franco Addonizio e Gianluca Di Cocco. Appuntamento il 5 luglio alle 18 all'hotel Fogliano

Il giorno 5 luglio alle ore 18 si svolgerà, presso la “Sala Halta” dell’hotel Fogliano di Latina, la cerimonia “Festa delle bandiere”. Claudio Mazza, presidente di FEE (Foundation for Environmental Education) Italia, l’ente che rilascia le certificazioni, consegnerà al Comune di Latina la bandiera blu 2023 ottenuta per il decimo anno consecutivo e il Sindaco Matilde Celentano consegnerà le bandiere verdi alle 20 scuole Eco-Schools che si sono distinte a seguito di un percorso improntato sulla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale. Interverranno anche gli assessori Franco Addonizio, con delega alle Politiche per l’ambiente, e Gianluca Di Cocco con delega a Turismo, Demanio marittimo, Sviluppo della marina e Politiche del mare.

Nella stessa giornata, nel piazzale Gaetano Loffredo sarà attivo anche l’info-point Punto Blu, con operatori che forniranno tutti i giorni, compresi i sabati e le domeniche, informazioni sul programma Bandiera Blu e sulle iniziative di educazione ambientale promosse. Parteciperà anche ABC, azienda dei beni comuni, per illustrare le iniziative di sensibilizzazione e informazione svolte sul tema dei rifiuti.

Con il riconoscimento della bandiera blu i Comuni devono rispondere a degli adempimenti obbligatori, richiesti dalla FEE, che certifichino gli standard richiesti. Tra questi c’è l’istituzione del punto blu, l’allestimento di pannelli informativi, la fornitura di servizi di assistenza bagnanti e salvataggio, servizi igienici, di pulizia e raccolta differenziata sulle spiagge, l’esposizione delle bandiere blu sulla spiaggia e sul Palazzo municipale, l’accessibilità alle spiagge alle persone con disabilità e la comunicazione di eventuali divieti di balneazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -