Latina – Estate 2025 tra degrado e vuoto culturale: la città chiede una guida

Assenza di eventi, decoro urbano compromesso e crisi sociale: Latina Bene Comune invoca un vero assessore alla Cultura

L’estate 2025 ha messo a nudo la mancanza di una visione per Latina. Dopo la breve parentesi sportiva in piazza, con basket e padel ideati da Massimo Passamonti, il mese di agosto ha lasciato dietro di sé una città deserta e trascurata: strade sporche, piazze vuote, nessuna iniziativa culturale di rilievo nemmeno nella costosa isola pedonale.

Mentre nei comuni vicini l’estate è stata animata da musica, teatro e rassegne, a Latina si è assistito solo a pochi eventi mal promossi nei giardini comunali e alla maratona di lettura per Antonio Pennacchi, organizzata da un gruppo di cittadini. L’Arena del Cambellotti è rimasta chiusa, il garage Ruspi – potenziale polo creativo – è abbandonato da sette mesi.

Neanche il litorale ha offerto una valida alternativa: strade dissestate, giostre deserte e la Passeggiata Portoghesi ridotta a un ammasso disordinato di sedie di plastica, simbolo della mancanza di decoro e valorizzazione turistica.

La crisi non è solo culturale ma anche sociale. Il ceto medio si assottiglia, i redditi si polarizzano e sempre più famiglie rinunciano al mare per motivi economici. Nei borghi vicini, feste popolari e iniziative gratuite creano inclusione; a Latina centro prevale il vuoto.

«La cultura non è un lusso, è un diritto» – afferma Latina Bene Comune, che chiede la nomina di un assessore alla Cultura presente, competente e capace di programmare. Alla mancanza di offerta culturale si somma il degrado urbano: rifiuti abbandonati, cattivi odori e rischi per l’igiene pubblica.

Un’estate segnata non solo dalla desolazione estetica, ma anche da un progressivo scivolamento verso l’incuria, che ferisce l’immagine della città e peggiora la qualità della vita dei suoi abitanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Premio alla Asl di Latina per il modello oncologico integrato, la soddisfazione di Enrico Tiero

Al XVII Congresso della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) è stato attribuito il riconoscimento

Fratelli d’Italia Latina: riunito il coordinamento provinciale alla presenza dell’assessore Palazzo

La riunione utile per un confronto a tutto campo sulle politiche regionali in corso e sulle prospettive per il territorio pontino

Parcheggio di San Martino a Lenola, La Penna (PD): «Persa un’occasione di sviluppo e riqualificazione per la comunità»

Il consigliere regionale dem: "Lo spostamento dei fondi verso l’area di San Martino rischia di produrre un intervento privo di utilità"

Ater, Ciacciarelli: «Approvato protocollo di intesa per progetto pilota foresterie forze dell’ordine»

Prevede il recupero del patrimonio mediante la messa a disposizione delle Forze di Polizia di strutture da destinare ad alloggi di servizio

Conferenza Stato-Regioni, riduzione del debito anche per il Lazio

Angelilli: "Un risultato senza precedenti, che conferma la credibilità e l’autorevolezza del percorso intrapreso dall’amministrazione Rocca"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -