Latina – Esplosione all’alba in via Guido Rossa: paura nel quartiere

Il boato intorno alle 6, indagini in corso e nessuna pista esclusa. Sul posto i Carabinieri che dovranno individuare i responsabili

Un boato violentissimo ha squarciato il silenzio dell’alba, poco dopo le cinque di questa mattina, in via Guido Rossa, nel capoluogo pontino. Una forte esplosione si è verificata all’interno dell’androne di una palazzina delle cosiddette case arlecchino, il complesso residenziale popolare che si affaccia tra via del Lido e via Bachelet, proprio di fronte alla chiesa di Santa Rita. L’onda d’urto ha ridotto in frantumi il portone d’ingresso del condominio, scaraventando schegge di vetro e pezzi di legno fino sul marciapiede. Il fragore è stato tale da svegliare di soprassalto l’intero quartiere: decine di residenti si sono affacciati alle finestre, spaventati e increduli, mentre alcuni hanno riferito di aver pensato a un terremoto o a un incidente stradale particolarmente violento.

Sul posto, nel giro di pochi minuti, sono arrivate cinque pattuglie dei carabinieri che hanno immediatamente cinturato l’area, recintandola per impedire l’accesso a curiosi e passanti. L’androne della palazzina e l’intero tratto di strada interessato sono stati isolati, mentre gli artificieri e i reparti investigativi hanno iniziato i rilievi. Le cause dell’esplosione non sono ancora state chiarite e gli inquirenti non escludono alcuna pista. Si valuta l’ipotesi di un ordigno rudimentale collocato con finalità intimidatorie, ma non viene tralasciata nemmeno la possibilità di un gesto legato a dinamiche criminali interne al quartiere.

La zona, infatti, da tempo è sotto la lente delle forze dell’ordine. Le case arlecchino sono considerate dagli investigatori un punto nevralgico dello spaccio di stupefacenti: negli ultimi mesi sono stati effettuati diversi controlli e operazioni mirate, con arresti e sequestri di droga. L’esplosione, se confermata la matrice dolosa, potrebbe quindi inserirsi in un contesto di tensioni legate al controllo del territorio. Le indagini proseguiranno nelle prossime ore, anche attraverso l’analisi delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona. Gli investigatori sperano di raccogliere elementi utili a ricostruire la dinamica dell’accaduto e a individuare eventuali responsabili.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -