Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Il Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento chiede al Comune di Latina l’emanazione di un’ordinanza che renda obbligatorio l’uso della museruola per i cani di grossa taglia nei luoghi pubblici, dopo il recente episodio di aggressione da parte di un Mastiff nel quartiere Q4.

Solidarietà per l’episodio in Q4

Il movimento politico esprime solidarietà alle persone coinvolte nell’aggressione e condivide “il profondo turbamento manifestato dalla sindaca Celentano per quanto accaduto”, ma ritiene necessario che questo si traduca in “un impegno concreto” da parte dell’amministrazione.

Presenza crescente di cani e bambini nei parchi

“Alla luce della presenza, sempre più numerosa, di cani e bambini nei parchi e nelle aree pubbliche di Latina”, il Patto Tricolore richiede misure preventive per garantire la sicurezza di tutti i frequentatori degli spazi pubblici.

L’ordinanza dovrebbe applicarsi specificamente ai cani di grossa taglia “in questi spazi frequentati da persone, al fine di prevenire simili episodi e garantire la tranquillità di tutti”.

“Non possiamo assistere a scene di paura”

“Non possiamo assistere a scene di paura e panico in luoghi dove famiglie e bambini dovrebbero sentirsi al sicuro”, dichiarano dal movimento, sottolineando che “è dovere di un’amministrazione responsabile tutelare l’incolumità dei cittadini”.

L’obiettivo è promuovere “un senso civico che metta al centro il rispetto reciproco tra persone e animali”.

Richiesta di intervento urgente

Il Patto Tricolore invita il Comune di Latina a “intervenire con urgenza”, affiancando l’eventuale ordinanza a “campagne di sensibilizzazione e controlli mirati” per rendere la museruola “uno strumento normale e condiviso di sicurezza”.

Costruire una città più sicura

“Solo così potremo costruire una città più sicura, civile e attenta al benessere di tutti”, conclude la nota del movimento politico, che punta sulla prevenzione come strumento principale per evitare nuovi episodi di aggressione.

La proposta del Patto Tricolore si inserisce nel dibattito sulla sicurezza urbana e sulla convivenza tra cittadini e animali domestici negli spazi pubblici della città pontina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -