Latina – Domenica arriva il sassofonista americano Michael Rosen

Latina - Domenica prossima, al Geena si esibirà il grande sassofonista americano, Michael Rosen. Grande attesa per lo spettacolo

C’è grande attesa per il concerto di domenica prossima, al Geena di Latina, dove si esibirà il grande sassofonista americano, Michael Rosen. Sul palco, insieme a lui, Erasmo Bencivenga al piano, Nicola Borrelli al contrabasso e Giorgio Raponi alla batteria.

Classe ‘63 Michael Rosen riesce sempre a conquistare il pubblico grazie alla sua classe e al suo sound particolare.

Negli Stati Uniti, dove ha iniziato i suoi studi, ha suonato con diversi grandi musicisti jazz esibendosi nei locali più noti. Dopo un tour Italiano con il pianista Delmar Brown ha deciso di stabilirsi in Italia dove attualmente vive e lavora.

Durante la sua permanenza nella scena musicale europea, Rosen, si è esibito in diversi e noti jazz Festival, ha inciso praticamente per tutti i principali artisti italiani e svizzeri, da Enrico Rava e Franco D’Andrea a Roberto Gatto e Franco Ambrosetti.

Sempre attivissimo nella scena jazz europea, Michael Rosen, si è esibito anche con numerosi musicisti americani di calibro internazionale tra i quali Jim Hall, Carl Anderson e Tommy Campbell. Stimatissimo anche dai colleghi della musica classica, Michael Rosen, si è esibito più volte anche a diversi elementi dell’Orchestra Della Scala.

Anche in ambito pop il suo sax è richiestissimo. In pochi anni ha partecipato alla registrazione di più di 65 album di artisti come Mina, Celentano, Concato, Rossana Casale e Renato Zero; ha partecipato a numerose tournée con Bennato, Giorgia e Biagio Antonacci e a trasmissioni televisive, tra recentemente anche a Propaganda Live su La 7.

Il suo nome appare su numerose copertine di dischi insieme a musicisti di altissimo livello tra i quali Tom Brechtlein, Steve Ferrone, Enrico Rava e Franco D’Andrea.

I suoi assoli sono stati utilizzati anche per la colonna sonora del famoso corpo di ballo ISO nelle loro performance a Tokyo e New York.

Michael Rosen è stato più volte ospite dei concerti organizzati dalla 52nd Jazz ed è stato anche docente di sassofono al workshop organizzato, nel 2018, al Castello Caetani di Sermoneta.

E continua il binomio jazz e arte in collaborazione con MAD, Museo d’Arte Diffusa, di Fabio D’Achille. Al Geena le opere di Roberta Modena, artista emergente del territorio pontino. Dipinge, incolla e sperimenta; la sua cifra stilistica è il POP. Tra i suoi soggetti starlette del cinema, dell’arte e della musica.

Ricordiamo che per prenotare, o per tutte le info sui concerti, si può scrivere su WhatsApp al numero 350 1843609 oppure si può visitare il sito www.52jazz.com o le pagine social della 52nd Jazz.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -