Latina – Di Cocco: “Riapertura delle scuole, adeguati alcuni orari dei pullman”

“Tutto ciò, conformemente alle finanze che abbiamo a disposizione" ha commentato nella nota stampa l’assessore

“In occasione della riapertura delle scuole, sono state apportate piccole modifiche degli orari del Trasporto pubblico locale che mi auguro, in attesa di una più ampia revisione del servizio, possa andare incontro alle istanze dei cittadini”.

È quanto affermato dall’assessore ai Trasporti del Comune di Latina, Gianluca Di Cocco.  “Con Csc, gestore del Tpl, abbiamo accordato – ha dichiarato l’assessore – una nuova corsa e nuovi orari, alla luce di numerosissime richieste da parte dei genitori dei ragazzi frequentanti gli istituti scolastici del territorio, ma anche da parte degli studenti universitari e del personale che quotidianamente si reca al lavoro presso le scuole. Istanze da me raccolte nel corso di numerosi incontri avuti con i cittadini e pervenute anche all’ufficio competente”.

Nello specifico è stata inserita una nuova corsa, con partenza dal deposito, alle 4.50 per la linea Q5-Stazione ferroviaria; per la linea 209 è stato modificato l’orario delle 6.20 con le 6.45; il nuovo orario della linea 315 inversa è alle 7.55 e quello della 205 alle 6.45; il nuovo orario della 313 inversa è alle 7.50 e quello della 221 alle 13.55.  

“Tutto ciò, conformemente alle finanze che abbiamo a disposizione – ha aggiunto l’assessore Di Cocco – e in attesa del contributo chilometrico da parte della Regione Lazio che permetterà una revisione totale del Tpl come merita una città capoluogo. Tutto è migliorabile anche nel rispetto del contratto in essere con Csc, espressione dell’Ati che ha regolarmente vinto la gara d’appalto. Un soggetto economico che non si è mai sottratto al confronto con l’amministrazione comunale e i cui autisti, pur tra mille difficoltà, non si sottraggono mai ad offrire il proprio contributo alla città di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -