Latina – Denunciato il titolare di un ristorante per furto aggravato di energia elettrica

Le verifiche hanno permesso di stabilire che il furto era in corso da tempo e aveva provocato un ammanco stimato in circa 27.000 euro

La Polizia di Stato di Latina ha denunciato in stato di libertà il titolare di un ristorante del capoluogo, ritenuto responsabile di furto aggravato di energia elettrica. L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa da parte dei tecnici di E-Distribuzione, che avevano rilevato anomalie sulla rete elettrica in corrispondenza dell’esercizio commerciale. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Volante insieme ai tecnici specializzati, che hanno accertato la presenza di un allaccio abusivo alla rete pubblica. Il collegamento illecito, realizzato con un cavo in rame installato artigianalmente, bypassava il contatore ufficiale consentendo al locale di approvvigionarsi di energia elettrica senza registrare i consumi.

Le verifiche hanno permesso di stabilire che il furto era in corso da tempo e aveva provocato un ammanco stimato in circa 27.000 euro. Al termine degli accertamenti, il rappresentante legale della società è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto aggravato di energia elettrica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rafforzati i controlli della Polizia di Stato nei quartieri del capoluogo pontino dopo i recenti episodi di criminalità

Tra venerdì e sabato, la Polizia di Stato ha intensificato la propria azione preventiva con una serie di servizi ad “alto impatto”

Gaeta – Sversamento di acque contaminate in mare: sequestrata un’area di 4.600 metri quadrati all’interno di un cantiere navale

L’operazione, condotta dalla Guardia Costiera con il supporto tecnico dell’ARPA, ha portato alla luce una situazione di criticità ambientale

Controlli dei Carabinieri nei locali pubblici ad Aprilia, arrestato un 51enne per violazione della sorveglianza speciale

Il titolare del locale in cui è stato trovato l’uomo sanzionato per 400 euro per avere somministrato bevande alcoliche in un orario vietato

Ancora un arresto alle “case Arlecchino”: padre e figlio si affrontano con sciabola e pistola

Lo scorso giugno una donna, testimone oculare, aveva segnalato al numero di emergenza 112 NUE una violenta lite tra padre e figlio

Controlli ad “Alto impatto” dei Carabinieri, arrestati due uomini per detenzione di armi clandestine e ricettazione

Il servizio dei Carabinieri finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa e del traffico di sostanze stupefacenti

GeoResQ, così si può chiedere aiuto in montagna o nelle zone impervie: convenzione tra protezione civile e CNSAS

Firmata la convenzione che mira a potenziare l’utilizzo e la diffusione dell’app dedicata al soccorso in montagna e in ambienti impervi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -