Latina – Contributo affitti, oltre mezzo milione in liquidazione per più di mille famiglie

L'assessore Nasso: "In corso di lavorazione la graduatoria provvisoria che serve a fissare il fabbisogno della comunità di Latina"

Il Comune di Latina ha impegnato la somma di 508.006,13 euro per l’erogazione dei contributi regionali in favore di 1.246 famiglie a basso reddito per il sostegno alla spesa relativa alle abitazioni in affitto.

“La somma impegnata con determinazione dirigenziale del servizio Welfare del Comune – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali Michele Nasso – riguarda i contributi regionali del 2021, per un importo complessivo di 417.672,25 euro, e residui della precedente annualità pari a 166.332,88 euro. Su 1.504 domande presentate, ne sono state ammesse 1.246. Relativamente all’annualità successiva, quindi il 2022, è in corso di lavorazione la graduatoria provvisoria che serve a fissare il fabbisogno della comunità di Latina che andrà inviato alla Regione Lazio e che sarà poi liquidato, agli aventi diritto, in base al contributo assegnato al Comune. Per il 2022 sono arrivate in Comune 1.678 domande, un dato in lieve crescita rispetto all’annualità precedente”.

L’assessore ha sottolineato che la lavorazione delle numerose pratiche è molto impegnativa per gli uffici, considerando la ristrettezza delle risorse umane assegnate al servizio. “L’attribuzione dei contributi per il sostegno alle abitazioni in locazione – ha dichiarato l’assessore Nasso – è stata tra le urgenze affrontate non appena ho ricevuto l’incarico di assessore ai Servizi sociali. In questo mese abbiamo lavorato a tamburo battente, con grandissimo sforzo da parte del personale che non si tira mai indietro per risolvere le emergenze. In questi giorni, aggiungo, sono in lavorazione anche le pratiche che riguardano le cosiddette carte acquisti, assegnate dall’Inps, ma che il Comune deve ‘gestire’. Sono  in tutto 1.744”.

La determinazione, a firma del dirigente Emanuela Pacifico, di approvazione della graduatoria definitiva, che stabilisce anche il singolo contributo, annuale e una tantum, demanda agli uffici competenti la liquidazione delle somme ai 1.256 richiedenti ammessi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -