Latina conquista la Bandiera Blu, la soddisfazione dell’amministrazione

"Il nostro litorale è una risorsa straordinaria che merita attenzione, investimenti e una visione di sviluppo integrato"

Il Comune di Latina è stato nuovamente insignito della Bandiera Blu 2025, il prestigioso riconoscimento internazionale conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) ai Comuni che si distinguono per la qualità ambientale, la gestione sostenibile delle spiagge e dei servizi turistici, la cura del territorio e la tutela del mare.

A ritirare ufficialmente il riconoscimento, nel corso della cerimonia tenutasi presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma, è stato l’Assessore all’Ambiente Franco Addonizio, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e su delega del Sindaco Matilde Celentano. Alla cerimonia erano presenti il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e i rappresentanti degli altri Comuni premiati.

“La conferma della Bandiera Blu per il 12esimo anno consecutivo è motivo di grande soddisfazione per tutta la città – ha dichiarato il Sindaco Matilde Celentano –. È il frutto di un lavoro sinergico e continuo per promuovere una visione sostenibile del nostro litorale, nel rispetto dell’ambiente e al servizio della comunità e del turismo responsabile. Congratulazioni anche alle altre 8 località della provincia di Latina premiate tra cui Formia, che conquista per la prima volta questo prestigioso vessillo. Con 9 bandiere blu su 236 totali, la provincia di Latina si conferma come una delle aree più virtuose d’Italia”.

“Un risultato che ci rende orgogliosi – ha affermato l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – e che testimonia la qualità del lavoro svolto dall’amministrazione per valorizzare le nostre coste. È anche un riconoscimento dell’impegno quotidiano nella salvaguardia ambientale, nella gestione efficiente dei servizi e nella promozione di comportamenti virtuosi tra cittadini e operatori del settore. È doveroso un ringraziamento agli uffici per il lavoro svolto, e in particolare alla funzionaria Elisabetta Alfarano”.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla Marina, Gianluca Di Cocco, che ha sottolineato: “Questa conferma rafforza la strategia che stiamo portando avanti per rendere Latina sempre più attrattiva e sostenibile. Il nostro litorale è una risorsa straordinaria che merita attenzione, investimenti e una visione di sviluppo integrato tra tutela ambientale e valorizzazione turistica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -