Latina conquista la Bandiera Blu, la soddisfazione dell’amministrazione

"Il nostro litorale è una risorsa straordinaria che merita attenzione, investimenti e una visione di sviluppo integrato"

Il Comune di Latina è stato nuovamente insignito della Bandiera Blu 2025, il prestigioso riconoscimento internazionale conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) ai Comuni che si distinguono per la qualità ambientale, la gestione sostenibile delle spiagge e dei servizi turistici, la cura del territorio e la tutela del mare.

A ritirare ufficialmente il riconoscimento, nel corso della cerimonia tenutasi presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma, è stato l’Assessore all’Ambiente Franco Addonizio, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e su delega del Sindaco Matilde Celentano. Alla cerimonia erano presenti il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e i rappresentanti degli altri Comuni premiati.

“La conferma della Bandiera Blu per il 12esimo anno consecutivo è motivo di grande soddisfazione per tutta la città – ha dichiarato il Sindaco Matilde Celentano –. È il frutto di un lavoro sinergico e continuo per promuovere una visione sostenibile del nostro litorale, nel rispetto dell’ambiente e al servizio della comunità e del turismo responsabile. Congratulazioni anche alle altre 8 località della provincia di Latina premiate tra cui Formia, che conquista per la prima volta questo prestigioso vessillo. Con 9 bandiere blu su 236 totali, la provincia di Latina si conferma come una delle aree più virtuose d’Italia”.

“Un risultato che ci rende orgogliosi – ha affermato l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – e che testimonia la qualità del lavoro svolto dall’amministrazione per valorizzare le nostre coste. È anche un riconoscimento dell’impegno quotidiano nella salvaguardia ambientale, nella gestione efficiente dei servizi e nella promozione di comportamenti virtuosi tra cittadini e operatori del settore. È doveroso un ringraziamento agli uffici per il lavoro svolto, e in particolare alla funzionaria Elisabetta Alfarano”.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla Marina, Gianluca Di Cocco, che ha sottolineato: “Questa conferma rafforza la strategia che stiamo portando avanti per rendere Latina sempre più attrattiva e sostenibile. Il nostro litorale è una risorsa straordinaria che merita attenzione, investimenti e una visione di sviluppo integrato tra tutela ambientale e valorizzazione turistica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -