Latina celebra due centenari: i festeggiamenti in città

Latina ha celebrato, in questi giorni, due importanti compleanni di cittadini che hanno raggiunto il traguardo dei 100 anni

Il 28 maggio l’assessore al Bilancio Ada Nasti ha partecipato alla festa per il centesimo compleanno di Carmela Gabriele, nata a Rogliano nel 1925 e da molti anni residente a Latina. Accanto a Carmela, che ha ricevuto gli auguri ufficiali dell’amministrazione comunale insieme a una targa ricordo, la figlia Maria Pia Palmarini e i parenti.

“Carmela – ha affermato l’assessore Nasti, che ha portato i saluti del sindaco Matilde Celentano – tanti anni fa si è trasferita nell’agro pontino dove già risiedevano i suoi parenti ed è qui che ha conosciuto il suo futuro sposo Bruno Palmarini, un veneto doc che ha lavorato presso un’azienda di fuochi pirotecnici, da cui ha avuto due figli, la signora Maria Pia e Antonio, purtroppo deceduto da anni. La signora Carmela non ha mai fatto mancare ai figli il calore e l’affetto di una madre. Rimasta vedova, con Antonio e Maria Pia ancora piccoli, si è rimboccata le maniche, andando a lavorare nella cucina di un ristorante di Cisterna. È stato per me un momento di profonda commozione e gratitudine: incontrare la signora Carmela, ascoltare la sua storia fatta di coraggio e dedizione, mi ha ricordato quanto sia preziosa la memoria viva delle nostre comunità”.

Oggi, invece, è stato il vicesindaco Massimiliano Carnevale a prendere parte ai festeggiamenti di Nicola Castellano, nato a Teora nel 1925 e residente a Latina. Nicola, che ha gestito storicamente il Bar Venezia a Lioni prima di trasferirsi in Svizzera e successivamente tornare a vivere a Latina con la famiglia, ha accolto i saluti del Comune in occasione del suo centesimo compleanno insieme alla moglie Giulia Di Vincenzo, con la quale ha festeggiato il 12 dicembre 2024 il 71° anniversario di matrimonio, la figlia Angela e altri familiari e amici.

“È stato un onore – ha dichiarato il vicesindaco Carnevale – celebrare il centenario di Nicola Castellano, un esempio di dedizione e di radicamento nel nostro territorio, che ha attraversato con forza e dignità un secolo di storia acquistando la casa dove oggi ha festeggiato i 100 anni nel lontano 1964. La targa donata dall’amministrazione è un piccolo simbolo di gratitudine per tutto ciò che rappresenta per Latina».

Entrambi i festeggiati sono stati omaggiati con targhe ricordo consegnate dall’amministrazione comunale, che ha voluto così sottolineare il valore e la storia di questi cittadini, esempi di forza, famiglia e radicamento sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -