Latina celebra due centenari: i festeggiamenti in città

Latina ha celebrato, in questi giorni, due importanti compleanni di cittadini che hanno raggiunto il traguardo dei 100 anni

Il 28 maggio l’assessore al Bilancio Ada Nasti ha partecipato alla festa per il centesimo compleanno di Carmela Gabriele, nata a Rogliano nel 1925 e da molti anni residente a Latina. Accanto a Carmela, che ha ricevuto gli auguri ufficiali dell’amministrazione comunale insieme a una targa ricordo, la figlia Maria Pia Palmarini e i parenti.

“Carmela – ha affermato l’assessore Nasti, che ha portato i saluti del sindaco Matilde Celentano – tanti anni fa si è trasferita nell’agro pontino dove già risiedevano i suoi parenti ed è qui che ha conosciuto il suo futuro sposo Bruno Palmarini, un veneto doc che ha lavorato presso un’azienda di fuochi pirotecnici, da cui ha avuto due figli, la signora Maria Pia e Antonio, purtroppo deceduto da anni. La signora Carmela non ha mai fatto mancare ai figli il calore e l’affetto di una madre. Rimasta vedova, con Antonio e Maria Pia ancora piccoli, si è rimboccata le maniche, andando a lavorare nella cucina di un ristorante di Cisterna. È stato per me un momento di profonda commozione e gratitudine: incontrare la signora Carmela, ascoltare la sua storia fatta di coraggio e dedizione, mi ha ricordato quanto sia preziosa la memoria viva delle nostre comunità”.

Oggi, invece, è stato il vicesindaco Massimiliano Carnevale a prendere parte ai festeggiamenti di Nicola Castellano, nato a Teora nel 1925 e residente a Latina. Nicola, che ha gestito storicamente il Bar Venezia a Lioni prima di trasferirsi in Svizzera e successivamente tornare a vivere a Latina con la famiglia, ha accolto i saluti del Comune in occasione del suo centesimo compleanno insieme alla moglie Giulia Di Vincenzo, con la quale ha festeggiato il 12 dicembre 2024 il 71° anniversario di matrimonio, la figlia Angela e altri familiari e amici.

“È stato un onore – ha dichiarato il vicesindaco Carnevale – celebrare il centenario di Nicola Castellano, un esempio di dedizione e di radicamento nel nostro territorio, che ha attraversato con forza e dignità un secolo di storia acquistando la casa dove oggi ha festeggiato i 100 anni nel lontano 1964. La targa donata dall’amministrazione è un piccolo simbolo di gratitudine per tutto ciò che rappresenta per Latina».

Entrambi i festeggiati sono stati omaggiati con targhe ricordo consegnate dall’amministrazione comunale, che ha voluto così sottolineare il valore e la storia di questi cittadini, esempi di forza, famiglia e radicamento sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -