Latina capitale della musica: successo per Rocco Hunt, attesa per Chiara Galiazzo e Irene Grandi

L’evento live in programma fino al 31 ottobre con concerti ed esibizioni musicali: ieri sera grande successo e partecipazione di pubblico

Latina capitale della musica con il “Latina Music Festival”, l’evento live in programma fino al 31 ottobre con concerti ed esibizioni musicali. Ieri sera grande successo e partecipazione di pubblico per il concerto di Rocco Hunt, ma il pubblico si è divertito anche sulle note dei tanti cantanti e band locali che si sono esibiti nella no stop musicale dalle ore 18,00 fino a notte. Si replica oggi e domani con la stessa formula e due grandi ospiti musicali: questa sera Chiara Galiazzo + Med Free Orkestra, domani Irene Grandi.

Sempre attiva l’area street food. Si chiude lunedì cona la grande festa musicale di Halloween con decine di artisti locali. Ecco il programma di oggi e domani. Sabato 29 ottobre 2022: dalle ore 18.00 alle ore 21.30 ospiti locali; dalle ore 21.30 alle ore 23.30 main artist Chiara Galiazzo + Med Free Orkestra; a seguire band e cantanti locali con deejay set. Gli artisti locali che si esibiranno sono: Claudio Di Cicco,  Emiliano Valverde,Timoni, Maria Finotti, Ivan Catone, Catera Chiara Galiazzo, nota inizialmente come Chiara (Padova, 12 agosto 1986), è salita alla ribalta nel 2012 vincendo la sesta edizione del talent show X Factor. La cantante ha al suo attivo tre partecipazioni al Festival di Sanremo: nel 2013 ottiene l’ottavo posto con Il futuro che sarà, nel 2015 il quinto posto con Straordinario e nel 2017 il quattordicesimo posto con Nessun posto è casa mia. Nel corso della sua carriera ha inoltre vinto un Wind Music Award e ha ottenuto una candidatura agli MTV Awards 2013, una al Medimex, una ai Nickelodeon Kids’ Choice Awards, alcune ai World Music Award e una al Summer Festival 2015.

Domenica 30 ottobre 2022: dalle ore 19.00 alle ore 21.30 ospiti locali; dalle ore 21.30 alle ore 23.30 main artist Irene Grandi; a seguire band e cantanti locali con deejay set. Gli artisti locali che si esibiranno sono: Mimica, Amanda, Zephyro, Le cose importanti, Kavasaki, Testarossa. I biglietti delle giornate del Festival si possono acquistare anche direttamente all’ingresso dell’aera concerti, online sul sito www.latinadamare.it e nei seguenti punti vendita: Blu Ticket Centro Commerciale Latina Fiori (Latina), Tabaccheria Il Toscano Via della Stazione (Latina Scalo), Gentur Viaggi Viale Tittoni (San Felice Circeo), Il Biglietto Via Eduardo de Filippo (Velletri).

Per la promozione UNDER 35 i biglietti sono acquistabili presentandosi direttamente al botteghino con esibizione del documento o presso la ex Tipografia “Il Gabbiano” – Via XVIII Dicembre n.124 Latina e alla “Casa Cantoniera” – Strada Foce Verde Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -