Latina – Bonus affitti, 1297 aventi diritto: come consultare la graduatoria e l’importo

I cittadini, dunque, riceveranno il 33,6% del costo annuo versato, che non potrà in ogni caso superare il costo massimo di 2000 euro

Il Comune di Latina sta erogando i primi “bonus affitti” relativi all’anno 2022.

“Alcuni dei 1297 cittadini ammessi alla graduatoria – dichiara l’assessore ai Servizi sociali Michele Nasso – hanno già ricevuto gli importi e altri li riceveranno nei prossimi giorni. Le cifre sono state calcolate in base alla somma stanziata dalla Regione Lazio, da ripartire tra gli aventi diritto. Gli uffici dei Servizi Sociali, infatti, avevano inizialmente chiesto il massimo degli importi quindi il 40% di quanto versato da ogni avente diritto ma, avuto il diniego da parte dell’ente di via Pisana, hanno rimodulato gli importi sulla base della cifra stanziata per Latina”.

I cittadini, dunque, riceveranno il 33,6% del costo annuo versato, che non potrà in ogni caso superare il costo massimo di 2000 euro a richiedente. La graduatoria definitiva è pubblicata al seguente link: https://www.comune.latina.it/2023/05/16/avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-integrativi-per-il-pagamento-dei-canoni-di-locazione-annualita-2022/. Qui è possibile visualizzare nome e cognome criptati, le prime lettere del codice fiscale, e la cifra esatta che verrà erogata dal Comune. Coloro che hanno bisogno di ulteriori informazioni possono inviare una mail a sportellosegretariatosocialelt@gmail.com o rivolgersi ai numeri 0773.281249 o 351.725444 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00 e il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -