Latina – Bilancio consolidato 2022, l’ok del Consiglio comunale

La mancata approvazione del documento avrebbe determinato per il Comune l’impossibilità di procedere ad assunzioni di personale

Approvato in Consiglio comunale il bilancio consolidato dell’ente relativo all’esercizio 2022. Il documento è passato a maggioranza, con l’astensione dell’opposizione. Si tratta di un importante adempimento di legge, prevista dal decreto legislativo 118/2011, la cui mancata approvazione entro il termine del 30 settembre avrebbe determinato per il Comune l’impossibilità di procedere ad assunzioni di personale a qualsiasi titolo, impedendo l’attuazione del piano assunzionale programmato, indispensabile per far fronte alle carenze di risorse umane nella quasi totalità dei servizi dell’ente.

“Il documento – ha spiegato l’assessore al Bilancio Ada Nasti – prende il via con la deliberazione della giunta comunale numero 53 dell’agosto 2023 con la quale l’amministrazione ha effettuato la ricognizione degli organismi e delle società costituenti il gruppo amministrazione pubblica ed individuato l’area di consolidamento per la predisposizione del bilancio consolidato relativo all’esercizio 2022”.

“Entrano nel bilancio consolidato approvato ieri – ha affermato l’assessore Nasti, a margine del Consiglio comunale – i dati di preconsuntivo del Consorzio industriale del Lazio, partecipato dal Comune di Latina per l’1,63%, e quelli dell’azienda speciale Abc Latina, a totale partecipazione dell’ente, con l’obiettivo di fornire la situazione finanziaria e patrimoniale, nonché il risultato economico dell’attività svolta dall’ente attraverso le proprie articolazioni organizzative”.

“Pur trattandosi di dati di preconsuntivo si registra un risultato economico complessivo superiore di 3 milioni, rispetto al precedente bilancio consolidato. L’amministrazione si riserva di aggiornare il documento contabile non appena saranno approvati i dati definitivi dell’esercizio 2022, oggetto oggi di consolidamento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -