Latina Bene Comune rinnova il consiglio generale: ecco i nomi delle nuove componenti

Si tratta dell’organo statutario che deve assicurare e monitorare l’attuazione del programma politico approvato dall’Assemblea dei soci

In seguito alla votazione tenutasi nelle giornate di giovedì 1 dicembre e venerdì 2 dicembre Latina Bene Comune ha rinnovato il proprio consiglio generale. Questa la nuova composizione: Dario Bellini; Valeria Campagna; Floriana Coletta; Alessio Ciotti; Rita Di Rosa; Patrizia Ferrari; Isabella Grassucci; Patrizia Migliozzi; Gabriella Monteforte; Giuseppe Panico; Gianmarco Proietti; Emilio Ranieri; Marino Sabatino; Maria Rosaria Trovò. Sono altresì eletti, su indicazione di LBC Giovani, Michele Bisceglia e Beatrice Fois.

Il Consiglio Generale è l’organo statutario che deve assicurare e monitorare l’attuazione del programma politico approvato dall’Assemblea dei soci e delle socie attraverso l’impegno responsabile dei componenti che lo costituiscono e la collaborazione attiva degli altri organi di cui il movimento si dota: LBC Giovani, i Forum ed i Presidi Territoriali. Il Consiglio Generale dovrà dotarsi di un’organizzazione che abbia definite e chiare le responsabilità e le finalità programmatiche di ciascun membro o gruppi di membri che, periodicamente, dovranno relazionare sullo stato dei loro programmi di competenza.

È stata la consultazione interna più partecipata nella storia di Lbc. Sintomo di vitalità e di un entusiasmo quanto mai acceso. Ne è riprova anche l’elevata rappresentanza della componente giovanile: nel nuovo Consiglio Generale ci sono quattro persone nate tra il 1997 ed il 2000. Trattasi di un altro passaggio importante nell’ambito di un percorso congressuale, avviato a marzo, che porterà il Movimento ad assumere una struttura sempre più rilevante ed attrezzata in vista delle prossime sfide politiche. Buon lavoro ai neoeletti e alle neoelette componenti del Consiglio Generale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -