Latina – Avanti con l’isola pedonale fino al 31 gennaio 2024

L’amministrazione ha attuato nel tempo in via sperimentale interventi mirati al sostegno della vivibilità degli spazi del centro storico

Prosegue l’isola pedonale fino al 31 gennaio 2024 e nuova disciplina dell’area delimitata dalla Ztl denominata “centro storico”.

“Ad oggi – spiega l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco – l’area del centro storico risulta ancora oggetto di ulteriori analisi, indagini e rilevazioni da parte del soggetto incaricato della redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. È un obiettivo di questa amministrazione promuovere e valorizzare il centro storico attraverso misure finalizzate a rafforzare la sua destinazione di centro commerciale naturale, di luogo di riferimento culturale, oltre che luogo di rappresentanza, di servizi e di residenza, attraverso progetti coordinati che possano contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, dell’attrattività del sito, della mobilità e della sicurezza dei fruitori. L’amministrazione, nel perseguire questi obiettivi, ha attuato nel tempo in via sperimentale interventi mirati al sostegno della vivibilità degli spazi del “centro storico” prevedendo un’area pedonale urbana. Nelle more del perfezionamento del PUMS e in attesa di revisioni, regolamenti e progetti da porre in essere e pienamente condivisi anche dalla commissione preposta che incontrerà i comitati di cittadini, ambientalisti e commercianti rimarrà vigente l’isola pedonale. In questi mesi i commissari saranno a lavoro per arrivare ad una definitiva destinazione del centro storico di Latina”.

La nuova disciplina dell’area delimitata dalla Ztl denominata “centro storico” prevede, come novità, l’accesso a chi ha esigenze legate a carico e scarico e approvvigionamento merci per le attività commerciali presenti nell’area e ai residenti in specifiche fasce orarie: 5.00-9.30 e 14.30-16. Con la delibera approvata dalla giunta si dà mandato al servizio Trasporti di provvedere alla revisione dei regolamenti per la disciplina dell’area e all’aggiornamento del data base dei veicoli autorizzati e al servizio Decoro di provvedere all’aggiornamento della segnaletica provvisoria. Le autorizzazioni rilasciate in forza dei precedenti provvedimenti risultano valide fino al 31 gennaio 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -