Latina – Arrivano i fondi per la sicurezza urbana e per la cultura

Finanziato dalla Regione Lazio l’importo massimo di 21mila euro per un progetto del Comune di Latina che riguarda il Museo Cambellotti

Buone notizie per il Comune di Latina. Arrivano dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze 354.480mila euro per la sicurezza urbana e dalla Regione Lazio 21mila euro per un progetto che riguarda il Museo Cambellotti.

“Sono stati determinati i criteri per ripartire il fondo per la sicurezza urbana per il triennio 2024-2026, secondo i quali ai comuni con popolazione pari o superiore a 100mila abitanti spetta il 16% per ciascun anno – dichiara il Sindaco di Latina Matilde Celentano -. Per Latina, dunque, ci sono 345.480 euro, complessivi per il triennio, che corrispondono a 115.160 euro annui. Per questa buona notizia non posso non ringraziare, per l’interessamento, il Prefetto di Latina Maurizio Falco e il Questore di Latina Raffaele Gargiulo. La nostra amministrazione ha intenzione di investire parte di questi fondi per l’implementazione del sistema di videosorveglianza, che riteniamo di fondamentale importanza per la sicurezza del territorio. La Regione Lazio, invece, ha finanziato l’importo massimo finanziabile, 21mila euro, per un progetto del Comune di Latina che riguarda il Museo Cambellotti.

Prenderà il via “V Edizione Museo 4.0 Itinerari d’arte e cultura” che prevede un ciclo di formazione gratuito rivolto agli operatori culturali dei musei e di altre istituzioni culturali e agli operatori del settore dell’arte e del turismo culturale oltre che agli insegnanti e ai liberi professionisti del settore. Si avvierà, dunque, in considerazione dei risultati ottenuti l’anno precedente, un nuovo percorso laboratoriale costruito anche in collaborazione con i direttori di altri musei del comune di Latina, del comune di Sabaudia con cui è in essere la convenzione “Città di fondazione agro pontino e romano” e  a cui potranno aderire altri comuni della provincia. Le giornate formative, inoltre, saranno aperte anche alla comunità dei sordi al fine di coinvolgere persone con disabilità. Il percorso si completerà con la programmazione di visite guidate per permettere ai partecipanti di entrare in relazione con la struttura. Un ulteriore passo in avanti – conclude il Sindaco – nell’ottica della promozione della cultura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -