Latina – Apre lo sportello dedicato al microcredito, incontro con le associazioni di categoria

L'assessore Cosentino: "Il cittadino avrà un primo approccio con un dipendente del Comune, che avrà svolto un corso di formazione"

Il Comune di Latina è pronto per aprire uno sportello dedicato al microcredito. Ieri mattina l’assessore Antonio Cosentino, accompagnato dal presidente della commissione Attività produttive, Dino Iavarone, ha avuto un incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria per concertare i prossimi passi.

“Funzionerà così: il cittadino interessato avrà un primo approccio con un dipendente del Comune, che avrà svolto un corso di formazione sul microcredito, affiancato dalle associazioni di categoria. Nel secondo step, invece, saranno le associazioni di categoria, che all’interno hanno già personale formato, a portare avanti la pratica individuando anche le modalità per procedere al finanziamento del progetto”. A parlare è l’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino, che entra anche nei dettagli del funzionamento dello sportello. “Lo sportello dedicato – continua – era stato istituito nel 2018, ma è stato poi chiuso. Il progetto è stato ripreso con la nuova amministrazione e il suo funzionamento è stato affrontato a più riprese nella commissione Attività produttive presieduta dal consigliere Dino Iavarone, a seguito della quale è stato dato indirizzo agli uffici di procedere con la riattivazione. Successivamente, il dirigente del servizio ha preso contatti con l’ente nazionale del microcredito, acquisendo le informazioni per la formazione del personale comunale che è in procinto di iniziare i corsi. Individuate le figure che se ne occuperanno, è stata predisposta l’attivazione del nuovo servizio Suap dedicato. Nell’incontro di questa mattina le associazioni di tutte le categorie produttive sono state informate sui prossimi passi: il Comune pubblicherà un avviso di manifestazione di interesse per individuare le associazioni di categoria interessate a partecipare al progetto e collaborare con l’Ente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -