Latina apre il dialogo sul lipedema: un evento per informare e sostenere

L’iniziativa è promossa dall’APS Mengoni di Latina, presieduta da Assunta Gneo, in collaborazione con Francesca Amaltea

Si chiama Lipedema ed è una malattia cronica, progressiva e invalidante, che colpisce silenziosamente milioni di donne nel mondo, ma resta ancora invisibile agli occhi dell’opinione pubblica e, spesso, persino della medicina. Domenica 19 ottobre alle ore 17, presso il Centro Socio Culturale Mengoni in Via Codignola a Borgo Piave (Lt), si terrà un importante incontro di sensibilizzazione aperto alla cittadinanza. L’iniziativa è promossa dall’APS Mengoni di Latina, presieduta da Assunta Gneo, in collaborazione con Francesca Amaltea, promotrice dell’incontro. L’obiettivo è chiaro, non solo informare, ma aprire un confronto reale e autorevole su una condizione ancora poco conosciuta, troppo spesso confusa con l’obesità, ma che invece ha caratteristiche proprie, specifiche, e richiede un trattamento multidisciplinare. A dare autorevolezza e profondità all’incontro sarà la partecipazione del Dottor Stefano Marwan Mangini, medico chirurgo esperto in Angiologia, Flebologia e diagnosi e cura del Lipedema, nonché professionista di rara sensibilità e umanità, che  ha maturato una profonda esperienza clinica e ambulatoriale, perfezionandosi nel trattamento delle patologie vascolari e del Lipedema. «Siamo orgogliosi di accogliere il dottor Mangini nella nostra Casa di Quartiere – dichiara la Presidente Assunta Gneo – Non si tratta solo di offrire un momento informativo, ma di lanciare un segnale forte; il Lipedema esiste, e anche Latina può diventare un punto di riferimento per chi cerca risposte, ascolto e dignità».

Il Lipedema colpisce circa l’11% della popolazione femminile, secondo le stime più accreditate; una donna su dieci convive con questa patologia quasi sempre ignorata, nonostante il frequente impatto doloroso e invalidante. Il Lipedema si manifesta con un accumulo anomalo, doloroso e simmetrico di grasso, principalmente su gambe, fianchi e talvolta braccia, risparmiando però piedi e mani. Una malattia ancora troppo spesso ignorata, che resiste a dieta ed esercizio fisico e ha un impatto fisico ed emotivo profondo sulle donne che ne sono affette. L’ingresso all’evento è gratuito, e la partecipazione è fortemente consigliata a chi desidera conoscere più da vicino questa realtà, ai pazienti, ai familiari e ai professionisti della salute. «Ci sentiamo pionieri, nel nostro piccolo –  conclude Gneo – E vorremmo andare oltre il quartiere di Borgo Piave, raggiungendo più donne e,  perché no,  attirare anche l’attenzione della sanità locale. Questo incontro è un primo passo, ma è fatto con convinzione, passione e spirito di servizio». Per saperne di più Centro Socio Culturale Mengoni in Via Codignola a Borgo Piave Domenica 19 ottobre alle ore 17.00  – Ingresso libero e gratuito. Info: Assunta Gneo 320/1954023 Francesca Amaltea 346/6021635

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiroide, la svolta parte da Latina

Nella cornice della Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici si è svolta la nona edizione del Convegno Pontino sulle Patologie del Collo

Sanità: elettrocardiogramma e holter in farmacia, la Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina

Continua l’impegno della Regione guidata da Francesco Rocca nel potenziare i servizi sanitari territoriali al servizio dei cittadini

Rianimazione h24: torna a Latina il World restart a heart

A Piazza del Popolo la maratona di rianimazione cardiopolmonare (RCP) promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Latina

“Ottobre Rosa”: visite senologiche presso la sede Lilt di Cisterna

Sabato 11 ottobre presso la propria sede di via Aldo Moro, nel quartiere San Valentino, ci sarà la "Giornata di prevenzione Senologica"

San Michele Hospital: al via un ampio programma di incontri gratuiti per caregiver e comunità

I primi due incontri sulla differenza tra invecchiamento sano e invecchiamento patologico e i disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali

Latina – Sabato il IX convegno pontino sulle Patologie del Collo

Il convegno sulle patologie del collo si terrà sabato 11 ottobre presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -