Latina – Approvata la Carta dei servizi cimiteriali

Un documento importante con il quale l’ente assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza

È stata approvata con delibera del Commissario straordinario Carmine Valente la Carta dei servizi cimiteriali del Comune di Latina. Un documento importante con il quale l’ente assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza riguardo i servizi, le modalità di erogazione, gli standard di qualità e informa l’utente sulle modalità di tutela previste con l’intento di monitorare e migliorare la qualità del servizio offerto. “Un grande lavoro è stato svolto dalla dirigente Angelica Vagnozzi e dagli uffici del Servizio Lavori Pubblici e Progettazione – Programmazione Europea che è stato condiviso con le Associazioni dei Consumatori e del Concessionario del Cimitero Urbano affinché potessero essere rappresentati eventuali suggerimenti, modifiche e integrazioni”, sottolinea il Commissario.

Nel Comune di Latina ci sono il Cimitero Urbano e il Cimitero di Borgo Montello entrambi affidati alla gestione esternalizzata. Il Cimitero urbano è gestito dal concessionario Ipogeo Latina S.r.l., affidatario della progettazione e realizzazione dell’ampliamento del cimitero urbano e della gestione dell’intero complesso cimiteriale. Il Cimitero di Borgo Montello è gestito dall’affidatario incaricato dei servizi servizio di custodia, gestione, manutenzione e cura del verde e gestisce tutte le operazioni e i servizi cimiteriali richiesti dall’utenza.

“Con questa Carta dei servizi – conclude Valente – abbiamo stretto un vero e proprio patto concreto, basato sulla reciproca e leale collaborazione, ponendo le basi e le regole per un nuovo rapporto tra il Comune, il gestore del Servizio e i cittadini riguardo i servizi cimiteriali, che risultano particolarmente delicati in quanto ineriscono eventi luttuosi e dolorosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -