Latina – Approvata la Carta dei servizi cimiteriali

Un documento importante con il quale l’ente assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza

È stata approvata con delibera del Commissario straordinario Carmine Valente la Carta dei servizi cimiteriali del Comune di Latina. Un documento importante con il quale l’ente assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza riguardo i servizi, le modalità di erogazione, gli standard di qualità e informa l’utente sulle modalità di tutela previste con l’intento di monitorare e migliorare la qualità del servizio offerto. “Un grande lavoro è stato svolto dalla dirigente Angelica Vagnozzi e dagli uffici del Servizio Lavori Pubblici e Progettazione – Programmazione Europea che è stato condiviso con le Associazioni dei Consumatori e del Concessionario del Cimitero Urbano affinché potessero essere rappresentati eventuali suggerimenti, modifiche e integrazioni”, sottolinea il Commissario.

Nel Comune di Latina ci sono il Cimitero Urbano e il Cimitero di Borgo Montello entrambi affidati alla gestione esternalizzata. Il Cimitero urbano è gestito dal concessionario Ipogeo Latina S.r.l., affidatario della progettazione e realizzazione dell’ampliamento del cimitero urbano e della gestione dell’intero complesso cimiteriale. Il Cimitero di Borgo Montello è gestito dall’affidatario incaricato dei servizi servizio di custodia, gestione, manutenzione e cura del verde e gestisce tutte le operazioni e i servizi cimiteriali richiesti dall’utenza.

“Con questa Carta dei servizi – conclude Valente – abbiamo stretto un vero e proprio patto concreto, basato sulla reciproca e leale collaborazione, ponendo le basi e le regole per un nuovo rapporto tra il Comune, il gestore del Servizio e i cittadini riguardo i servizi cimiteriali, che risultano particolarmente delicati in quanto ineriscono eventi luttuosi e dolorosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -