Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Il Consiglio comunale di Latina ha dato il via libera alla rimodulazione del progetto di rigenerazione urbana “A gonfie vele, in direzione ordinaria e contraria”. Si tratta di un intervento strategico, finanziato con 15 milioni di euro nell’ambito del Programma nazionale per la qualità dell’abitare (PINQUA), oggi integrato nel PNRR.

L’iniziativa, promossa da Ater Latina in sinergia con l’amministrazione comunale, riguarda in particolare i lotti Ater 46 e 47, noti come “le Vele”, e l’area dell’ex edificio Icos. Qui verranno realizzati servizi essenziali per il quartiere, tra cui una biblioteca di prossimità, un asilo nido e un centro sociale per anziani.

Tra gli interventi approvati:

  • sostituzione degli infissi in 356 appartamenti
  • rifacimento delle coperture e impermeabilizzazione degli edifici
  • installazione di un parco giochi pubblico
  • abbattimento dell’ex Icos e costruzione di un nuovo centro servizi di 2.200 mq, con spazi per Asl, Polizia e un Bibliobar
  • area mercato nei pressi del lotto Ater 45
  • realizzazione di una torre da 40 appartamenti per housing sociale
  • sovrappasso ciclopedonale sulla Pontina, con ascensori e collegamento diretto ai lotti 46, 47 e 49

“Con questa approvazione – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio – entriamo nella fase operativa. Oltre alla riqualificazione edilizia, si punta al potenziamento dei servizi e alla connessione tra i quartieri”.

“È un progetto che cambierà radicalmente una vasta area tra Nuova Latina ed Europa – ha commentato il sindaco Matilde Celentano – migliorando l’inclusione sociale e la vivibilità del quartiere”.

Il via libera alla rimodulazione, arrivato anche dopo il parere favorevole espresso dal Ministero delle Infrastrutture il 31 luglio, consente ora il rilascio dei permessi a costruire in deroga per pubblica utilità, come previsto dall’art. 14 del DPR 380/2001.

Il progetto “A gonfie vele”, nato nel 2020 come proposta PINQUA, rappresenta uno degli interventi di rigenerazione urbana più finanziati a livello nazionale. A realizzarlo sarà Ater Latina, con la regia dell’amministrazione Celentano e il supporto operativo del vice sindaco Massimiliano Carnevale, delegato al PNRR.

“È un’operazione ambiziosa – ha concluso l’assessore Muzio – che guarda al futuro con visione e concretezza, e che punta a trasformare un’area critica in un esempio di rigenerazione e inclusione urbana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -