Latina – Annullamento prima cartella di Ipogeo, Codici diffida AdER sui ruoli esattoriali

Il Giudice di Pace ha stabilito senza ombra di dubbio che Ipogeo non può ricorrere alle cartelle esattoriali perché non è stata autorizzata

Dopo la recente sentenza con la quale il Giudice di Pace di Latina ha annullato la prima cartella esattoriale emessa dall’AdER (ossia l’Agenzia delle Entrate Riscossione) su richiesta della Ipogeo Latina srl, cioè la società che gestisce il Cimitero Urbano di Latina, Codici ha provveduto a diffidare due dirigenti dell’Agenzia ad annullare in autotutela i ruoli esattoriali.

Il Giudice di Pace, infatti, ha stabilito senza ombra di dubbio che la Ipogeo non può ricorrere alle cartelle esattoriali perché non è stata autorizzata dallo Stato.

A questo punto, Codici, dopo aver notificato la sentenza, ha ritenuto conseguenziale inviare una diffida con costituzione in mora ai due dirigenti dell’AdER responsabili, uno dell’Ufficio Convenzioni, e l’altro dell’accettazione dei ruoli, a revocarli, poiché è stato riconosciuto che Ipogeo non è in possesso della specifica autorizzazione da parte dello Stato ed, in particolare del Ministero dell’Economia e Finanze.

“Con questa diffida e costituzione in mora – dichiara Antonio Bottoni, Responsabile di Codici Latina – il nostro intento è quello di ottenere l’annullamento dei ruoli esattoriali emessi per Ipogeo. A tal proposito, c’è un importante precedente rappresentato da una Sentenza della Corte di Cassazione su Acqualatina, perché anche questa Società, all’epoca non aveva ottenuto l’autorizzazione del MEF; eppure, aveva ugualmente fatto emettere alcuni ruoli esattoriali, poi successivamente annullati. Voglio auspicare che nell’attuale contenzioso ancora in corso non si debba giungere sino alla Suprema Corte, considerato lo specifico precedente di Acqualatina. A dire il vero – prosegue Bottoni – stiamo prendendo in considerazione anche l’ipotesi di inviare analoga diffida anche all’attuale dirigente del Comune di Latina, per il ruolo di garante del rispetto delle norme connesso con il suo ruolo. Come abbiamo già avuto modo di dire, in questi anni abbiamo cercato di trovare una soluzione a questa problematica, rivolgendoci anche al Comune ed all’Agenzia delle Entrate Riscossione, ma le nostre richieste sono cadute nel vuoto e così siamo stati costretti ad avviare un’azione legale per evitare che ai cittadini venissero fatte pagare cifre non dovute. Ora che le nostre ragioni hanno trovato conferma nel verdetto emesso dal Giudice di Pace, andremo avanti fino in fondo, se possibile, con ancor maggiore determinazione e sicurezza di poter ottenere una vittoria importante per tutti i concessionari delle sepolture che si trovino nelle stesse condizioni di quella su cui il Giudice ha sentenziato”.

I cittadini che hanno ricevuto una cartella esattoriale dalla Ipogeo Latina Srl possono rivolgersi all’associazione Codici per far esaminare la loro situazione ed unirsi alle azioni avviate per richiederne l’annullamento, e ciò anche nel caso in cui avessero già pagato per il timore di andare incontro a spiacevoli conseguenze. È possibile contattare Codici Latina al numero 3356689009 oppure lo Sportello Nazionale telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -